
Mese, scoppi nella notte sul traliccio
Residenti svegliati da due scoppi distinti. L’area è stata delimitata per motivi di sicurezza
Residenti svegliati da due scoppi distinti. L’area è stata delimitata per motivi di sicurezza
Meteo Nonostante le piogge, il decreto del presidente Fontana che invita a limitare il consumo all’indispensabile. Sertori annuncia che per altri 10/15 giorni verrà mantenuto l’attuale flusso di acqua in uscita dagli invasi
Siccità Interessate 21 mila persone: a loro è chiesto di usare la potabile a scopi alimentari, igienici e domestici. Pellei (Secam): «A prescindere dai divieti occorre evitare sprechi per attività non strettamente indispensabili»
Il tavolo di coordinamento I produttori idroelettrici da ieri hanno aumentato i rilasci a supporto dell’agricoltura
Grosio Un soccorso a trazione animale per il trial Sarà l’attrazione del prossimo evento il 23 e 24 luglio Andrà recuperare ogni moto in panne sul percorso
Energia Il governo ha esteso alle concessioni il “golden power”: si alle gare, ma sotto controllo. Sertori: «Aspetto di capire come si concretizzerà»
Il governo ha prorogato il taglio delle accise
Preoccupano i dati dell’osservatorio Anbi sulla siccità. Il riempimento del lago di Como è soltanto del 5,3%. Timori anche per la produzione di energia elettrica
L’assenza di precipitazioni ha costretto la Regione a derogare al deflusso minimo dei fiumi. Sertori: «Quest’anno c’è il 60% di acqua in meno rispetto alla media. Lo scopo è far salire il livello dei laghi»
Siccità L’emergenza continua, raccolti a rischio, baccini mezzi vuoti Funzionamento a singhiozzo nel comparto idroelettrico. Si spera per oggi
Siccità Lettera dell’azienda inviata a tutti i Comuni «Registrato notevole calo della portata delle sorgenti» Ma stavolta la pioggia potrebbe tornare, mercoledì
L’ok in giunta regionale. Risorse destinate ai territori dove sono presenti le grandi derivazioni idroelettriche
iMolti impianti hanno applicato il ribasso Lo sconto disposto dal governo per un mese . Ieri in Valle benzina e gasolio si pagavano 1,64 euro
Questa la decisione approvata all’unanimità dal Consiglio dei ministri
Regione Lombardia sta valutando l’adozione di eventuali deroghe al deflusso minimo vitale. Riserve inferiori al 50% rispetto alla media di riferimento - Sertori: «Imminente una crisi idrica nelle campagne»