
Riscaldamento, domani si può accendere
Energia Dal 22 è possibile far funzionare gli impianti anche nei Comuni di fascia “E” per max 13 ore al giorno
Energia Dal 22 è possibile far funzionare gli impianti anche nei Comuni di fascia “E” per max 13 ore al giorno
Ambiente Sabato assemblea pubblica con i sindaci di Tovo, Lovero e Mazzo per spiegare i vantaggi del progetto
Il caso Impianti a legna e biomassa alternativi al gas. Ma quest’anno scatta il giro di vite antinquinamento. Fomiatti (Artigiani): «Speriamo spostino le scadenze»
Natura Boschi raddoppiati in Italia nell’ultimo secolo in provincia di Sondrio coprono il 40% dei terreni. Effetto dell’abbandono delle aree rurali. Il taglio ragionato significa non soltanto ricavare legname, ma anche prevenire il dissesto
Da quando è cominciata la guerra in Ucraina, Sergio Mattarella non ha mai peccato di ambiguità: ha scelto di stare dalla parte dell’aggredito, non ha nascosto il nome dell’aggressore “prepotente”, cioè Wladimir Putin, ha spinto l’Italia perché facesse una scelta …
L’esperto Mercalli alla tavola rotonda su “Dighe e territorio” «Non solo solare e eolico, dobbiamo riuscire a immagazzinare l’acqua»
Lo ha annunciato il presidente della Provincia in occasione dell’incontro sul teleriscaldamento. Per l’impianto a biomassa l’ad Righini assicura 75 giorni di riserva, poi si ricorrerà ai tronchi sopra la frana.
Il governo non conferma la proroga degli aiuti a chi produce energia elettrica da biomassa. A Tirano teleriscaldamento in difficoltà. Righini: «Colpo all’economia di montagna». Il Pd: «Scelta irresponsabile».
A Bolzano il secondo tavolo sulla filiera italiana. Presente Sertori: «La nuova legge rende protagonisti i territori».
Il Gruppo di azione locale: sono circa 6 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione su risorse della Ue. Progetti per agricoltura, turismo sostenibile ed energia.
A Tirano la società che gestisce il teleriscaldamento vuole usare le attrezzature per raffreddare le case. Usando la biomassa e gli impianti si può produrre anche aria fredda, ma serve un adeguamento nelle abitazioni.
«Questo bollitore può servire nelle zone prive di energia». Esposte anche auto “green”
Realizzato dall’illustratore Poroli per la Bissi Holding è stato donato agli studenti
«Con questo impianto, Sem produce il 100% del fabbisogno dei suoi utenti attraverso le risorse locali delle fonti rinnovabili acqua e legna».
Il gruppo, che si è costituito ufficialmente lunedì ed è presieduto da Franca Bertoli, si chiama Sicurezza Salute e Ambiente Cosio Valtellino ed è venuto avanti dopo l’assemblea pubblica, che il mese scorso ha trattato il tema della nuova centrale.
Inaugurata una nuova centrale a Milano: è la prima esperienza di questo tipo nella metropoli . Il presidente: «Innoviamo con una tecnologia antica» - La centrale sul Lambro sfrutta un dislivello di 210 centimetri.
Fausto Moreschi, titolare del “Centro bontà” di Prata Camportaccio denuncia costi e disagi - «A luglio bolletta da 9.700 euro: coi soldi che spendo per energie rinnovabili pagherei due apprendisti»
È la classe 4B della scuola professionale settore “Amministrazione Finanza e Marketing” dell’istituto Pinchetti di Tirano la vincitrice del concorso