
Qualità della vita, Sondrio perde 10 posizioni. Incidono i trasporti
La classifica di Ecosistema urbano 2022 fa registrare una battuta d’arresto dopo quattro anni positivi
La classifica di Ecosistema urbano 2022 fa registrare una battuta d’arresto dopo quattro anni positivi
Il nuovo appuntamento del progetto FutureAlps è dedicato alle foreste sotto il profilo ambientale ed economico. Gli studenti chiamati a proporre pratiche sostenibili e anche innovative per diventare cittadini sempre più consapevoli
Dubino Ammontano a 33mila euro le risorse stanziate per andare incontro alle richieste presentate nel 2021 - Via all’abbattimento di capi per limitare le popolazioni
Con il Fai Tutte le classi hanno lavorato al progetto
Il Piano strategico mondiale per la biodiversità del pianeta per il periodo 2011-2020 prevedeva 20 traguardi, i cosiddetti Aichi Biodiversity Targets, il cui scopo era quello di proteggere e ripristinare la biodiversità. Purtroppo, secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nessuno …
Una foto trappola ha catturato un esemplare, confermando le segnalazioni dei giorni scorsi
Ricerche dei vigili del fuoco e di polizia provinciale dopo una segnalazione da un residente di Caiolo
Consorzio Pinna: «Sostenibilità e natura per un progetto di tendenza Passaporto per distanziamento, relax, prodotti naturali e disconnessione»
Danni salatissimi in provincia di Lecco e Sondrio La Coldiretti chiede interventi immediati
Morbegno Una brutta avventura per i ragazzini Erano andati in zona Seriole insieme ad altri amici
«Era a qualche metro da me. Ci siamo guardati, quando si è mosso sono scappato» L’incontro nella valle che sale da Boalzo: «Mi capita di svegliarmi di notte e vedermelo ancora davanti»
Il sindaco Songini ha fatto seguito alla promessa di preservare le aree protette. «La valle non ha vincoli ma è di fronte alla Riserva della Val di Mello, la cui quiete va preservata».
Sono almeno due i rettili presenti e immortalati nei laghetti dell’area verde cittadina. Nessun pericolo per l’uomo, vivono in luoghi salubri.
L’educazione ambientale all’interno della Riserva attira tante scuole anche di fuori provincia
Sondrio, nei laghetti una ventina gli esemplari di cui si sta prendendo curala sezione locale dell’Enpa.
Dopo l’allarme in Gabon e in Kenia per l’uccisione di elefanti, uno zoologo spiega come cambierà l’ecosistema
Lettera inviata dalla sezione ai gestori, ad Ats e vari enti per la tutela e salvaguardia delle specie.