
Cantiere nell’Adda, il metano passerà nell’alveo del fiume
Nel fine settimana quattro scavatori hanno lavorato per il collegamento a Tresenda, frazione di Teglio.
Nel fine settimana quattro scavatori hanno lavorato per il collegamento a Tresenda, frazione di Teglio.
Le sperimentazioni sono durate sei anni. Posizione critica di Legambiente.
Posizionata l’ultima trave del viadotto Adda-Bitto, operazione che si è conclusa nel primo pomeriggio. Trasportata su mezzi pesanti, la struttura metallica è stata sistemata tra il fiume e la galleria che sbuca alla Valletta.
La protezione civile è intervenuta nell’alveo del corso d’acqua Bitto per rimuovere le sterpaglie
Il sindacato Ocst: Tiziano Pasta, consigliere comunale a Mendrisio per la Lega dei ticinesi, avrebbe fatto passare dei muratori bergamaschi per operai agricoli
Accanto a quelle “in sotterraneo” proseguono anche le opere in superficie della nuova arteria viaria.
Il lavoro dei ragazzi di Mato Grosso in ricordo di Giulio Rocca
Sarebbe vittima di un malore, le ricerche dopo l’allarme lanciato dalla moglie preoccupata per il suo mancato ritorno a casa
«Lavori fatti senza tenere in considerazione i suggerimenti di chi ha consapevolezza del territorio»
Era stato annunciato per l’estate ma il patto è ben lontano dall’essere sottoscritto. Il Ticino non cede sull’obbligo del casellario giudiziale.
Legambiente ha fornito i dati dei prelievi Il torrente lecchese zona Canottieri in pessimo stato Migliorata la qualità delle acque vicino al depuratore
BrivioIl passaggio brianzolo dei coniugi partiti un mese fa da Albino Magra in Toscana Sul loro blog raccontano la loro avventura e delle piantine che regalano durante il viaggio
In corso i lavori da 3 milioni di euro per ripulire l’alveo e rinforzare gli argini fino a Tirano I muri verranno rialzati per evitare il rischio di esondazione sulla statale 38.
Le proteste puntano il dito sul cantiere invasivo e sul disturbo delle specie che ora nidificano nell’area.
Investiti 370mila euro - Il presidente della Comunità montana: «Promessa mantenuta»
L’avvistamento Stefano Gilardi, appassionato di fotografia racconta il suo incontro vicino alla foce del Mera «Stavo scattando fotografie ai cigni, a un certo punto l’ho visto arrivare e guadare il fiume, a pochi metri da me»
Sarà l’esame autoptico a definire l’effettiva identità del cadavere rinvenuto nel pomeriggio di venerdì alla foce dell’Adda. Ma sembra non ci siano molti dubbi che si tratti di Giordano Gianoncelli.
Un esperto pescatore della provincia di Reggio Emilia ha postato le immagini su Facebook
Statale 38Il lavoro sta procedendo a tappe forzate. Pronti spalle e sostegni per supportare 295 metri di travi. A Talamona gli operai stanno finendo il guado sull’Adda.
L’uomo, di ottant’anni di Samolaco, era caduto in un punto impervio nei pressi del torrente Casenda.