
Mancano 95 medici su 400. Oltre mille turni agli esterni
Sanità In Asst Valtellina sono in servizio solo tre dottori sui quattro previsti Le carenze in Pronto soccorso, Radiologia, Cardiologia e Ginecologia
Sanità In Asst Valtellina sono in servizio solo tre dottori sui quattro previsti Le carenze in Pronto soccorso, Radiologia, Cardiologia e Ginecologia
In ospedale Aveva fatto discutere il caso della novantenne costretta a spostarsi a Morbegno. Asst: «In ottobre già fissate due date, poi non si sa». Agenda non disponibile causa contagi
La proposta Livio Dei Cas, cardiologo e docente universitario: «Il Morelli autonomo serve eccome». Indica quattro motivi per cui la coesistenza tra le due strutture non solo è possibile ma imprescindibile
Samolaco Collegherà il ponte Nave al ponte di San Pietro evitando i paesi. Pubblica utilità per il progetto da 5 milioni, acquisizione degli appezzamenti
Bormio Il cardiologo Livio Dei Cas avanza un progetto per rilanciare l’ospedale e offrire prestazioni al territorio. Tanti reparti e infettivologia, oltre a una casa di riposo
Bulciago Il parroco don Giovanni ha invitato la famiglia di Enrico Sironi a raccontare i giorni in ospedale con la figlia «Ha vissuto mesi attaccata a una macchina dopo il secondo intervento. Ora sta bene, nostro figlio Pietro ci aiuta»
Sondalo La segnalazione partita da Ezio Trabucchi
Tragedia Aveva 55 anni, lascia moglie e due figli piccoli
L’olimpionico della canoa è ricoverato al Sant’Anna di Como
Soccorso da un medico e sottoposto a massaggio cardiaco ma non ce l’ha fatta
Il dibattito Il cardiologo Cucchi: «In questi mesi si sono evitate visite e ospedali per paura del Covid»
La risposta di Zoli, direttore generale Areu «Il paziente trattato in casa come se fosse in ospedale»
Valdidentro. Sindaco e Comitato polemici per i tempi lunghi di trasporto a Sondrio e l’assenza dell’elicottero
Il soldi arrivano dal fondo dei Comuni confinanti Servono per la progettazione in attesa del via ai finanziamenti dallo Stato
Era chiusa da venerdì per la dilatazione di un estensimetro posto sul versante instabile. Dopo le ultime valutazioni l’ente montano valuterà il possibile “pensionamento” del by-pass
Cambiano le linee guida per le cure , andando nella direzione di un intervento meno standard e più basato sulla reale situazione del paziente
Paolo biglioli Il cardiochirurgo già direttore del Monzino analizza le possibili cause all’origine delle ultime morti per infarto sui monti
Si complica l’approccio alla rianimazione cardio polmonare in una persona in arresto cardiaco, in epoca covid.
Il cardiologo: la gente si è curata meno e sono aumentati ictus e infarti
Saranno posizionati dal Comune in due piazze e a Ponchiera.