
Finito lo shopping del giovedì, ora tocca ai calici di stelle. «Prenotazioni ok»
Eventi Terminata la prima parte di “Sondrio Estate”, mercoledì tornano le degustazioni dei nostri vini. Domenica sera la cena nel giardino della biblioteca
Eventi Terminata la prima parte di “Sondrio Estate”, mercoledì tornano le degustazioni dei nostri vini. Domenica sera la cena nel giardino della biblioteca
L’inchiesta Salvetti (Fondazione Fojanini): «Registriamo le prime preoccupazioni, il quadro non è ancora tragico»
Castione Si è aggiudicato la categoria Valtellina Superiore Docg, Luigi Tempra di Ponte primo per i Doc, Bonini di Traona conquista le Terrazze Retiche Igt. Mozzi (Pro loco): «Grande edizione, 101 campioni»
Piateda Esperienze pensate da Forme per i più grandi Chi ha dai 14 ai 19 anni si iscrive e poi sceglie le proposte
Il programma Si parte dalla Piastra con Pilarist Domani la giornata della Milanesiana con Cristicchi e prende il via anche il Valtellina wine festival
Corsa in montagna. Una novità per poter partecipare alle tre gare. Le adesioni dall’inizio di giugno
Eventi La rassegna di Elisabetta Sgarbi torna a Sondrio. Mostra e concerto con Simone Cristicchi il 4 giugno. Nello stesso giorno il festival diffuso dei nostri vini
Nel fine settimana“Sondrio ti prende per la gola” registra eventi sold out o che prevedono liste d’attesa L’assessore Canovi: «Molto orgogliosi delle adesioni»
Sondrio L’imprenditore vinicolo ha acquistato tutto il complesso con l’ex convento che domina la città
San Lorenzo Lo storico complesso è chiuso dal 2009 potrebbe passare nelle mani di Mamete Prevostini Le suore confermano: «Speriamo vada in porto»
EventoGrande entusiasmo per il ritorno della corsa De Gasperi: «Soddisfazione unica», 2.800 partecipanti
Corsa. Sabato alle 10 il via per la 12K da Castione e per la 42K da Tirano, alle 11 da Chiuro la 21K. Tremila concorrenti per un appuntamento di costume che torna dopo un anno difficilissimo
Il giorno 20 vi transiterà la Wine trail ma mancano ancora alcune lavorazioni di finitura. Massera: «Non vogliamo resti chiuso fino a primavera»
Nei vigneti«Una riduzione di quantità intorno al 15%, ma qualità delle uve buona con delle partite eccezionali»