
C’è ottimismo sul Creval “Agricole”
Commenti positivi il giorno dopo l’acquisizione dell’istituto valtellinese da parte della banca francese. Scaramellini: «Ora stagione interessante». Della Vedova: «Soluzione migliore tra tutte quelle possibili»
Commenti positivi il giorno dopo l’acquisizione dell’istituto valtellinese da parte della banca francese. Scaramellini: «Ora stagione interessante». Della Vedova: «Soluzione migliore tra tutte quelle possibili»
ll Cda ritiene che il corrispettivo dell’offerta di «»0,50 euro per azione non sia congruo da un punto di vista finanziario»
La questura: «Non cliccare mai su niente, nel dubbio chiedere in banca»
Con l’implementazione delle linee guida del piano industriale Creval, spiega una nota, « è tra le migliori banche per solidità patrimoniale e profilo di rischio»
L’offerta pubblica di acquisto con corrispettivo in denaro da parte di Crédit Agricole Italia su Credito Valtellinese è pari a 10,50 euro per azione. Tale prezzo equivale ad un investimento totale di 737 milioni da parte di Crédit Agricole Italia per arrivare a detenere il 100% delle azioni di Credito Valtellinese.
Questa l’ipotesi allo studio per l’edificio. L’istituto disponibile a cedere l’immobile dismesso al Comune - Affidato l’incarico al Politecnico per la valorizzazione del palazzo «strettamente connesso con il Teatro Sociale»
L’uomo ha preso 250 euro ma il giorno dopo,accortosi delle telecamere,è andato dai carabinieri
Venerdì nero Hackerata la corrispondenza intercorsa tra l’acquirente e la concessionaria
Ok ad azione di responsabilità contro vecchi amministratori, sindaci e membri della direzione generale. Ma Fiordi rilancia: «Ora si apre l’opzione di un risarcimento danni ponendo la banca in una posizione di difficoltà»
Sostegno per chi è rimasto a casa e 100 euro di premio a chi, nonostante il rischio contagio, deve recarsi in sede. Garanzie per la liquidità delle imprese che continuano a operare e sostegno ai settori già costretti a chiudere per rispettare le misure di contenimento dell’epidemia
L’ex amministratore delegato del Credito Valtellinese, il sessantenne Mauro Selvetti, è uno dei candidati favoriti per la successione all’attuale ceo Marco Morelli quale nuovo amministratore delegato di Banca Mps. Lo ha anticipato Il Sole 24 Ore, a pochi giorni dalla …
Dall’avvocato generale della Corte dell’Ue parere favorevole - non vincolante - al passaggio a Spa. Mediobanca: «Può rivalutare in modo positivo le azioni».
Nella manovra del governo Conte le misure per incentivare l’uso di bancomat e carte. Un salasso prelevare quando si va in vacanza all’estero
I provvedimenti del governo per limitare l’uso del contante e aumentare la platea di chi ricorre alla moneta elettronica ha innescato un acceso dibattito e portato al centro dell’attenzione i vari strumenti di pagamento alternativi a monete e banconote
La Bce non ha approvato le modifiche statutarie della Banca popolare di Sondrio per l’acquisizione della Cassa di Risparmio di Cento e quindi l’operazione non si realizzerà.
L’amministratore delegato Luigi Lovaglio a colloquio con le aziende valtellinesi nel corso di un ciclo di incontri . «L’impegno con il cliente è questo: se ci chiedi qualcosa, garantiamo che ti risponderemo entro pochi giorni».
Dati eccellenti del progetto che distribuisce voucher alle famiglie per l’acquisto di materiale scolastico. Raggiunti 108 nuclei familiari rispetto agli 80 dell’anno scorso, attivato un conto corrente per sostenere la proposta.
«Tutto ciò consente di accelerare significativamente il percorso di “derisking”», commenta Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato e direttore generale della banca .
I quattro istituti di credito già interessati hanno ora deliberato la concessione dei nuovi fondi. Intanto avviata la ricerca di un direttore finanziario.
Popolare di Sondrio, consueta missiva ai numerosi soci: «Svolta un’attività intensa nonostante le difficoltà. Tutto ciò consente di ottenere sempre utili importanti».