
Truffato correntista ingenuo. Ma ha diritto al risarcimento
Il caso Un anziano ha risposto a un sms che pensava provenisse dalla banca Ha ottenuto tutta la somma persa perché non adeguatamente informato
Il caso Un anziano ha risposto a un sms che pensava provenisse dalla banca Ha ottenuto tutta la somma persa perché non adeguatamente informato
Il correntista aveva ricevuto un sms fasullo.
Superbonus Grido d’allarme di Confartigianato Sondrio. «Le piccole aziende edili sono in crisi di liquidità. Non possono andare avanti e si fermano i cantieri»
Sostituite con il nuovo marchio Crédit Agricole, che in provincia ha scelto di mantenere anche la dizione Creval
Il nuovo provvedimento per le famiglie è entrato in vigore il 1° gennaio 2022
Una valtellinese aveva cliccato su una pagina “civetta” e i truffatori le avevano prelevato 30 mila euro
Alle Cassandre. Si notano da lontano i primi metri già montati
Il Comune di Sondrio ha illustrato il progetto. Costo: 5 milioni tra acquisto della sede e sistemazione. «Parte integrante con i musei e il centro cittadino»
Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità della riforma varata nel 2015 dal governo Renzi. Ora si apre la partita delle fusioni, con Unipol che è già divenuta primo azionista dell’istituto di piazza Garibaldi
Prorogato il protocollo pubblico-privato. Erogati 5mila finanziamenti assistiti da garanzie
Commenti positivi il giorno dopo l’acquisizione dell’istituto valtellinese da parte della banca francese. Scaramellini: «Ora stagione interessante». Della Vedova: «Soluzione migliore tra tutte quelle possibili»
ll Cda ritiene che il corrispettivo dell’offerta di «»0,50 euro per azione non sia congruo da un punto di vista finanziario»
La questura: «Non cliccare mai su niente, nel dubbio chiedere in banca»
Con l’implementazione delle linee guida del piano industriale Creval, spiega una nota, « è tra le migliori banche per solidità patrimoniale e profilo di rischio»
L’offerta pubblica di acquisto con corrispettivo in denaro da parte di Crédit Agricole Italia su Credito Valtellinese è pari a 10,50 euro per azione. Tale prezzo equivale ad un investimento totale di 737 milioni da parte di Crédit Agricole Italia per arrivare a detenere il 100% delle azioni di Credito Valtellinese.