
Spettacolo di 7 minuti e si assiste uno alla volta. In scena la vita di coppia
Rassegna Intrigante esperimento a “Rami d’ora”. Da una parte il duo di attori e dall’altra lo spettatore che sembra diventare parte della performance
Rassegna Intrigante esperimento a “Rami d’ora”. Da una parte il duo di attori e dall’altra lo spettatore che sembra diventare parte della performance
Valgerola, intorno alle 16 di ieri un cavo aereo dell’alta tensione è finito sulla carreggiata imponendo lo stop alla circolazione
La zona della Molinanca la notte diventa un orinatoio. Laddove scorreva il canale ci sono rivoli maleodoranti.
Opportunità unica per i ragazzi degli istituti comprensivi del capoluogo che alla biblioteca “Credaro” della Banca popolare di Sondrio hanno potuto ammirare da vicino uno dei 998 esemplari esistenti al mondo, in copia anastatica.
Studenti provenienti da tutta la provincia impegnati ad accogliere e accompagnare i visitatori. Tra i gioielli mostrati su tutti spicca palazzo Vertemate.
Alcuni dei reperti rinvenuti nel 1988 trasferiti a Borgonuovo Intanto stasera il concerto di apertura delle celebrazioni per i 400 anni
Il 24 e 25 marzo: in programma ci sono 19 aperture. Previsti anche due giorni di escursioni: verso Savogno e nelle cave di pietra ollare e alle marmitte dei giganti.
Cambio della guardia a capo dell’associazione sondriese che lascia ampio spazio ai giovani.
Fino al 20 novembre associazioni, piccoli produttori e hobbisti potranno dare l’adesione
Auditorium gremito di ragazzi e adulti per l’intervento del celebre maestro dell’arte povera. «Le scuole siano veicolo di trasformazione sociale».
Alle 10 di questa mattina un gruppo di una cinquantina di persone aspettava impaziente di iniziare la visita guidata del borgo, ma poi - partito quello - per tutta la giornata è stato un continuo viavai di persone.
Impazza sul web questo video postato da un agricoltore
Giornate del Fai: in due giorni aperti i palazzi che raccontano la storia di un paese strategico sin dal 1200. Sono stati 1500 i visitatori che hanno visto le dimore patrizie del borgo guidati da 200 giovani ciceroni.
Domani e domenica visite guidate ai palazzi storici e agli angoli di pregio del paese.
Nel weekend del 25 e 26 marzo si potranno scoprire i tesori nascosti del paese. I giovani ciceroni che faranno da guida sono 200 - «Per noi sarà un’occasione importante».