
La memoria delle rocce. Percorsi d’arte rupestre. Le incisioni in primo piano
Iniziative Prosegue il progetto culturale e scientifico. Protagonista la Rupe Magna, una lezione con gli esperti per capire come documentare le antiche tracce storiche
Iniziative Prosegue il progetto culturale e scientifico. Protagonista la Rupe Magna, una lezione con gli esperti per capire come documentare le antiche tracce storiche
Un successo Percorsi d’arte rupestre in Valtellina Baruta: «Grande patrimonio da scoprire con le guide Potremmo farlo diventare appuntamento annuale»
Proposte Questo weekend il via agli appuntamenti in occasione delle Giornate europee dell’archeologia. Patrimonio prezioso, delicato e spesso sconosciuto
La campagna di scavi nella zona di Mot di Castel. I resti hanno una datazione tra il 350 e il 400 dopo Cristo
Castione: Le ha trovate Elia insieme all’amico Pietro su un masso in località Martinei. Ora gli esperti dovranno dire a che epoca risalgono
Dopo lo smantellamento dell’amianto, si abbattono capannoni e tettoie. Attrezzature ricollocate dalle associazioni. L’assessore: «Collegamento con il Gabbiano».
Patrimonio da scoprire. Dalla prossima settimana al lavoro un’impresa comasca in località Ganda a Castione. Il sindaco: «Intervento che abbiamo a lungo sognato, speriamo che ci siano ulteriori importanti ritrovamenti».
Lunedì prossimo cominciano i lavori di bonifica su 4.500 metri quadrati In seguito previste demolizione delle strutture presenti e rinaturalizzazione dell’area
Tirano, messi a bilancio i primi 65mila euro per i lavori «propedeutici all’intervento generale da mezzo milione». Sarà rimosso da tetti e pensiline dei capannoni, poi la demolizione delle strutture e la rinaturalizzazione dell’area.
Già estratti dalla pentola e catalogati 275 pezzi. Confermata anche la presenza di gioielli e di un lingotto
Il ritrovamento in via Diaz sotto l’ex cinema Centrale
Marco Migliorini, professore dell’Insubria e la clamorosa scoperta: «Dopo gli studi le monete d’oro siano date al nostro museo: il mondo venga qui ad ammirarle»
A Pompei per la prima volta è stato fatto il calco intero di un cavallo da parata
Doppio taglio oggi a Chiavenna e a Piuro Finalmente aprono i due musei che raccontano un passato glorioso
Studi a cura dell’Università di Verona. Si cercano conferme all’ipotesi che la zona del Belfort fosse il cuore commerciale prima della frana del 1618.