
Ecco “Gola Up” Un percorso nelle forre dello Scerscen
LanzadaLa novità ideata da Merizzi sarà inaugurata il 30 maggio «Ma non è un parco avventura»
LanzadaLa novità ideata da Merizzi sarà inaugurata il 30 maggio «Ma non è un parco avventura»
Vittima un escursionista. Soccorso alpino in azione con elicottero e volontari.
Struttura all’avanguardia in località Sassella alle porte della città. Quindici nuove vie per ogni esigenza. Più un ponte tibetano e la casetta Cai.
Comune e Cai insieme per l’evento che ha potenziato e migliorato un luogo ormai storico. Il presidente Cai: «Sondrio è un esempio da imitare».
Qualcuno l’ha già provata in anteprima, fra pochi giorni sarà ufficialmente aperta a tutti, da chi muove i primi passi nel mondo dell’arrampicata fino ai climber esperti che vogliono allenarsi.
Dal rifugio Marinelli sentite richieste d’aiuto Ma non è stata trovata alcuna traccia Le ricerche si sono concluse ieri sera e riprenderanno questa mattina, quando saranno fatti alzare in volo nuovamente gli elicotteri. Per cercare di capire cosa sia successo …
Sono stati circa 300 i boulder, provenienti praticamente da tutto il Nord Italia, che hanno affollato il centro storico per prendere parte alla manifestazione di arrampicata “tra i muri della città”.
Arrampicata sportiva protagonista dalle 12,30 nel centro storico Sul percorso messo a punto da De Zaiacomo, attesi trecento concorrenti
L’eventoIl 14 aprile il centro storico teatro della manifestazione dedicata all’arrampicata. Torna dopo tre anni la kermesse che unisce sport e divertimento su un percorso sui palazzi
Il raduno di sassismo si terrà nel fine settimana del 21-22 aprile a Uschione di Chiavenna.
Jornet e Hermann sono costretti al ritiro per un infortunio. I due azzurri, ancora secondi al traguardo, si aggiudicano la Grand Course
Ceduto per quest’anno il marchio della manifestazione. Doccia fredda per operatori e organizzatori - Lo stupore del sindaco.
Ieri pomeriggio a Isolaccia l’ultimo saluto alla storica socia. «Una persona buona ed entusiasta».
Uscito per una camminata, sul Sentiero del Viandante ha perso i riferimenti e si è trovato in difficoltà
Cerimonia ufficiale a Milano per la consegna del “Meroni”
L’allarmeAvevano dormito in quota ma non riuscivano a scendere a valle È intervenuto il Soccorso alpino
Rivadossi, speleologo, alpinista e torrentista bresciano ha vinto la sua sfida. In 6 ore e 22 “coperti” i quattro percorsi più impegnativi di Alto Lario, Valchiavenna e Valtellina.
Sondrio, è partito il conto alla rovescia per l’avvio delle opere alla palestra naturale. Iannotti: «Abbiamo chiesto di avere l’opera per fine novembre, inizi dicembre al massimo».
L’inaugurazione ieri alla presenza delle autorità e di Rfi, proprietaria dell’immobile.
L’alpinista sondriese dei Ragni di Lecco protagonista con due compagni sullo Tsaranoro Atsimo. «È stata dura, sono serviti sette giorni per la vetta».