
Sarà una corsa per veri duri «Ma vogliamo arrivare alla fine»
Sta per partire la “World Toughest Race” nelle isole Fiji Al via anche il sondriese Marco Ponteri: «Fatica e stress da superare»
Sta per partire la “World Toughest Race” nelle isole Fiji Al via anche il sondriese Marco Ponteri: «Fatica e stress da superare»
Elio Pasquinoli è stato omaggiato durante la manifestazione in quota. Ospite d’onore della giornata l’alpinista e pilota di elicotteri nei soccorsi estremi, Simone Moro
Dopo la denuncia del gestore della capanna Omio per la poca prudenza di tanti escursionisti, parla la presidente del Gruppo Rifugi: «I clienti vanno informati, ma non possiamo bloccarli»
Elia Baraldi, di Erba, è caduto da quota 4.600 metri sul Monte Bianco. Era appassionato anche di fotografia e musica.
Gordona, il grave incidente in Val Pilotera lascia la Valle attonita, ma per gli appassionati fa parte del rischio. Il direttore del Consorzio turistico, Pighetti: «Numeri non ne abbiamo ma è un settore in costante crescita».
Ha 19 anni, l’incidente domenica pomeriggio, ma la notizia è arrivata soltanto oggi
Gli esperti della zona non escludono che il gruppo, venerdì pomeriggio, sia stato sorpreso dai violenti temporali abbattutisi nella vallata alpina.
Eroina delle scalate la giovane è testimonial di Perf, fondo per i bambini palestinesi. Il presidente Bertolina l’ha invitata per una scalata sul ghiacciaio attorniata dall’affetto di tutti.
Oratorio strapieno per la cena di solidarietà legata alla consegna dei premi Riconoscimenti anche all’operazione Mato Grosso «che aiuta chi ha più bisogno nel mondo»
L’alpinista di Valfurva ha voluto ricordare l’amico scomparso mentre saliva sul Nanga Parbat. Per il Selvadek primo brindisi a base di... Coca cola.
Confortola ha raggiunto la vetta del Gasherbrum 2, tredicesima montagna più alta della terra. Per l’alpinista è l’undicesimo traguardo - I complimenti di Valfurva: «Un onore per la nostra valle, grazie».
Gerola Alta, la prima edizione del raduno rivolto agli scalatori di massi è stato un successo.
Alle Primavere il clamoroso annuncio della rinuncia al progetto La lunga storia delle sue ascese nella stagione più difficile
L’alpinista furvese ha annunciato la prossima spedizione. Si tratta di un team internazionale con il quale affronterà l’ascesa del K4.
All’alpinista di Valfurva il “Premio Lombardia Montagna”
Il 22 e 23 giugno Gerola Alta inaugurerà la “climbing area”. «Siamo molto soddisfatti, è la seconda area di roccia della Valtellina».
Forti di 56mila firme raccolte dalla petizione on line per difendere la riserva i difensori della Val di Mello propongono per il 18 maggio una “catena umana” nella zona.
Una folla di persone incuriosite con il naso all’insù per le piazze e lungo le strade della città. Sul campanile il trionfo di Nicola Bruseghini
Attesi centinaia di iscritti per l’ottava edizione dedicata all’arrampicata dei muri cittadini.
L’incidente poco fa sul monte Spedone, necessario l’intervento dell’elisoccorso