
La dodicesima volta di Confortola Ancora un “ottomila” da raccontare
Valfurva Giovedì alle 14.30 ha raggiunto la vetta del Kangchenjunga (8.586 metri). Ora vuole tentare subito l’assalto al Nanga Parbat, il “sacro graal” dell’alpinismo mondiale
Valfurva Giovedì alle 14.30 ha raggiunto la vetta del Kangchenjunga (8.586 metri). Ora vuole tentare subito l’assalto al Nanga Parbat, il “sacro graal” dell’alpinismo mondiale
Lanzada L’uomo è scivolato lungo la “paretina” mentre scendeva con una compagna al rifugio Marco e Rosa
La disgrazia sul Legnone: il testimone oculare. Ivano Sambruni del Cai di Mariano era sul monte con altri alpinisti «Alla croce ci tremavano le gambe. Se fosse esploso forse non saremmo qui a parlare»
Scialpinismo. Penultima tappa col Marmotta Trophy. Venerdì l’individual race e domenica la sprint race. La delegazione azzurra guidata dal leader Boscacci
Scialpinismo. Il “Tour de France” delle nevi agli azzurri. Nell’ultima tappa amministrano il vantaggio accumulato. Scarinzi-Canovi, successo firmato Albosaggia negli U18
L’analisi L’assessore Diasio conferma l’importanza del pattinaggio nella futura Arena in zona Policampus
Sci alpinismo. Polisportiva e Comune con la partnership di Comune di Sondrio e Unione Comuni della Valmalenco per la Coppa del mondo. Nuovo salto di qualità della rassegna: il 3 febbraio la Sprint race a Caspoggio, il 5 l’Individual race ad Albosaggia
Lettera aperta degli amici in memoria di Jacopo Compagnoni, 40 anni, morto la scorsa settimana travolto da una valanga a Valfurva
Angelo Cacciotto ricorda la sua infanzia a fianco della sorella. «Crescendo aveva trasmesso la passione per i monti anche alla madre»
L’orologio del tempo segnava le 7,04 al polso del nostro “Montanaro degli 8.000”, l’alpinista di Valfurva che ha fatto della montagna la sua casa, Marco Confortola. Era partito, come tante altre volte, nel cuore scuro della notte incamminandosi verso la …
Lutto Le salme di Giovanni Allevi e Matteo Cornago non sono ancora state riportate a casa
Vittime bergamasche Partiti per un’ascensione dalla Svizzera, avrebbero dovuto arrivare al rifugio Gianetti
Corsa in montagna«È stata dura, ora corro a sposarmi» L’impresa dell’atleta di Albosaggia in forza al Cs Esercito
Corsa in montagna. Lo spagnolo in 6 ore, 35 minuti e 32 secondi ha stabilito il nuovo record di salita e discesa. Il precedente primato apparteneva al bormino De Gasperi dal 2015: «Sono felice che sia riuscito, è un amico»
Albosaggia Il sindaco sui vandalismi alla baita Facetti
Sondrio Donne protagoniste anche nell’ultima serata
Valmalenco Il giovane era con un amico che lo ha visto cadere e ha dato l’allarme Recuperato dall’elisoccorso
Val Masino Sopralluogo con le guide alpine sui lavori contestati e che l’ente regionale sarà costretto ad abbattere
L’allarme scattato venerdì mattina
Madesimo È Gualtiero Colzada, 55 anni, guida e operatore del Cnsas