
Il Cai: «Giusto non aprire gli impianti»
Il presidente Camanni: «Gli ospedali sono con l’acqua alla gola e poi c’è il rischio degli infortuni»
Il presidente Camanni: «Gli ospedali sono con l’acqua alla gola e poi c’è il rischio degli infortuni»
I funerali saranno celebrati questa mattina a Chiesa. «Aveva combattuto e superato anche il Covid»
Corsa in montagna. L’atleta furvese dei Resinelli ha gareggiato in team col campione di skialp Jakob Herrmann. Argento in Austria grazie a due successi di tappa e un secondo posto. Questo fine settimana altra prova al Nevegal
In Val Bodengo un uomo soccorso con il palo pescante dopo essersi rotto una caviglia facendo canyoning
La famiglia inglese Houlding sulla vetta a 3.308 metri partendo dalla Val Bregaglia. Il più piccolo a tratti portato sulle spalle da mamma
Cordoglio nella sezione del Cai alla quale Sala era iscritto da trent’anni con la famiglia. Dopo la tragedia di domenica in Val Bodengo la Procura ha deciso di non fare svolgere l’autopsia
Fabio Salini, istruttore nazionale di alpinismo, ricorda Matteo Bernasconi, morto sul pizzo del Diavolo
Il presidente Torti: «Un saturimetro, un termometro a distanza e uno strumento per la sanificazione»
L’alpinista a fianco dei rifugisti: «Professionisti seri, sapranno adottare le norme di sicurezza»
Valmalenco Fancello spiega come rilanciare il ghiacciaio dove si sciava d’estate negli anni ’80
Il Cai intende suggellare con un lungo percorso il riconoscimento ottenuto dal Comune nel 2019.
L’idea “Rifugio vintage”, nome assolutamente provvisorio, richiederebbe poco impegno e sarebbe bello fosse adottata da tutti gli interessati, anche se non necessita l’unanimità. Per un giorno intero e una notte la capanna dovrebbe ripresentarsi al turista come era una volta (almeno negli anni ’60 del Novecento).
L’area nel bosco e tra le case di Valle sarà segnalata con maggiore precisione ai climber. Compreso un decalogo sul comportamento da tenere.
Sta per partire la “World Toughest Race” nelle isole Fiji Al via anche il sondriese Marco Ponteri: «Fatica e stress da superare»
Elio Pasquinoli è stato omaggiato durante la manifestazione in quota. Ospite d’onore della giornata l’alpinista e pilota di elicotteri nei soccorsi estremi, Simone Moro
Dopo la denuncia del gestore della capanna Omio per la poca prudenza di tanti escursionisti, parla la presidente del Gruppo Rifugi: «I clienti vanno informati, ma non possiamo bloccarli»
Elia Baraldi, di Erba, è caduto da quota 4.600 metri sul Monte Bianco. Era appassionato anche di fotografia e musica.
Gordona, il grave incidente in Val Pilotera lascia la Valle attonita, ma per gli appassionati fa parte del rischio. Il direttore del Consorzio turistico, Pighetti: «Numeri non ne abbiamo ma è un settore in costante crescita».
Ha 19 anni, l’incidente domenica pomeriggio, ma la notizia è arrivata soltanto oggi
Gli esperti della zona non escludono che il gruppo, venerdì pomeriggio, sia stato sorpreso dai violenti temporali abbattutisi nella vallata alpina.