
Boscacci e Antonioli da paura. Vincono la Pierra Menta 2018
Jornet e Hermann sono costretti al ritiro per un infortunio. I due azzurri, ancora secondi al traguardo, si aggiudicano la Grand Course
Jornet e Hermann sono costretti al ritiro per un infortunio. I due azzurri, ancora secondi al traguardo, si aggiudicano la Grand Course
Ceduto per quest’anno il marchio della manifestazione. Doccia fredda per operatori e organizzatori - Lo stupore del sindaco.
Ieri pomeriggio a Isolaccia l’ultimo saluto alla storica socia. «Una persona buona ed entusiasta».
Uscito per una camminata, sul Sentiero del Viandante ha perso i riferimenti e si è trovato in difficoltà
Cerimonia ufficiale a Milano per la consegna del “Meroni”
L’allarmeAvevano dormito in quota ma non riuscivano a scendere a valle È intervenuto il Soccorso alpino
Rivadossi, speleologo, alpinista e torrentista bresciano ha vinto la sua sfida. In 6 ore e 22 “coperti” i quattro percorsi più impegnativi di Alto Lario, Valchiavenna e Valtellina.
Sondrio, è partito il conto alla rovescia per l’avvio delle opere alla palestra naturale. Iannotti: «Abbiamo chiesto di avere l’opera per fine novembre, inizi dicembre al massimo».
L’inaugurazione ieri alla presenza delle autorità e di Rfi, proprietaria dell’immobile.
L’alpinista sondriese dei Ragni di Lecco protagonista con due compagni sullo Tsaranoro Atsimo. «È stata dura, sono serviti sette giorni per la vetta».
Il Soccorso alpino di Valmasino è stato allertato per tre persone, un uomo di 71 anni e due donne di 37 e 47 anni, residenti a Cabiate (Co) e a Delebio. Erano andati al rifugio Gianetti dopo avere fatto il Passo Barbacan.
In vista del weekend, il Soccorso alpino lancia un appello per chiedere agli escursionisti e agli alpinisti di valutare le condizioni meteorologiche prima di iniziare gite e scalate. E di partire ben preparati.
Villa di Chiavenna, il donatore chiede che venga installato sul Galleggione. Ma il Cai non è del parere.
Primaluna, parlano la moglie e la figlia dell’alpinista «Abbiamo avuto paura, ma non è stato abbandonato»
Assieme a due connazionali era partito dal rifugio Marinelli per raggiungere la capanna Marco e Rosa.
Il giugno assolato che si sta chiudendo ancora con temperature particolarmente elevate e con un clima rovente ha riporta la gente in montagna e aperto la strada alle gite in quota.
Varato un progetto per mettere in sicurezza e rendere praticabili due gole nel fondovalle.
L’annuncioÈ stata scelta ancora per il raduno internazionale di torrentismo «Tra le massime concentrazioni di itinerari superlativi a livello mondiale»
Dopo giorni di attesa l’alpinista con Marco Casanova ha raggiunto la vetta del gigante nepalese.
La grande alpinista sarà a Lecco mercoledì 24 maggio al teatro della Società con il filosofo Adriano Pessina per le Primavere del nostro giornale.
Iscrivetevi QUI