
Innovazioni in quota. Droni, mappe e sensori. Il rilancio dell’alpeggio
Progetti Le nuove tecnologie applicate alla tradizione. Collari che rilevano lo stato di salute degli animali. Rilievi aerei del suolo per controllare la vegetazione
Progetti Le nuove tecnologie applicate alla tradizione. Collari che rilevano lo stato di salute degli animali. Rilievi aerei del suolo per controllare la vegetazione
Il Consorzio IgpLa carne è aumentata fino al 40% ma l’elenco è lunghissimo e mette in crisi le aziende «Senza l’aiuto di tutta la filiera non ce la facciamo più»
Chiavenna Partecipata conferenza all’hotel Aurora Moretti, Provincia: «Sul tema c’è un errore di fondo »
Campodolcino Parla l’allevatore che ha perso
I due animali trovati morti all’alpe Gusone, sopra Starleggia di Campodolcino. Le ferite fanno pensare all’aggressione di un plantigrado
Non si esclude che possano essere state aggredite da un predatore e scappate per lo spavento
Cavazzi: «Voleva aggredirmi, l’ho tenuto lontano con un bastone e grazie ai miei cani». Il predatore un mese fa gli aveva ucciso un agnello, stavolta ha sbranato una pecora
«Venderemo il gregge, ma almeno vogliamo risposte»
Val Caronella Allevatore racconta l’attacco di un lupo Altri episodi in Val Fontana e a Madesimo c’è un branco
Dopo l’uccisione di 18 animali alla fine di aprile in Val Fontana un esemplare colpisce al Palabione. Moretti: «Sì al tavolo con gli allevatori»
Parla l’allevatore che ha perso 18 ovini predati dal lupo in Val Fontana. «Alcuni sono stati azzannati, altri sono morti di paura. Gli animali non sono abbandonati, saliamo tutti i giorni»
Della Bitta: «È una follia dire che la protezione toccava a loro Sono hobbisti, semmai bisogna ringraziarli perché tengono vivi i monti»
Ovini uccisi o feriti nei maggenghi, le impronte dei denti allo studio degli esperti. «Proabilmente un solo predatore»
Segnalati tre episodi tra Valtellina e Alto Lario negli ultimi giorni
Si è avvicinato al recinto dove si trovava un gregge di pecore