Monticello Brianza, l’iconica pianta
monumentale a rischio dopo il maltempo

Quello che si temeva è accaduto. Il centenario Albero Pagoda del parco della Limonera è fortemente a rischio dopo il maltempo di mercoledì. Il suo fusto è praticamente piegato a 30 gradi, di fatto adagiato a terra e forse non sarà più possibile recuperarlo. Ma non è stata la pioggia a causare questa situazione alla Parrotia Persica, o Ironwood Persiano, bensì il cantiere di realizzazione del chiosco della Limonera che purtroppo vede i lavori fermi da un mese. L’acqua ha solo dato il colpo di grazia.

Qualche giorno fa Luca Pozzi e Renato Ornaghi avevano segnalato che le radici della pianta erano pericolosamente scoperte e che, con la prosecuzione del cantiere fino all’estate, ci sarebbero potute essere conseguenze irreparabili. Che a quanto pare si sono verificate, e solo una approfondita perizia di un fitopatologo, un botanico o un agronomo, potrà verificare che i danni attuali non ne abbiano definitivamente compromesso stabilità e salute.

Pozzi e Ornaghi avevano segnalato «lo stato di criticità di una pianta secolare presente nel parco, una Parrotia Persica centenaria davvero notevole, che valorizza in maniera unica il ”salotto buono” della nostra comunità. Generazioni di concittadini hanno goduto delle sue ombre e giocato intorno ai suoi rami, magari inconsapevoli della preziosità di quell’albero, che a tutti gli effetti si può definire monumentale, secondo la legge che disciplina in Italia le essenze secolari»..

«Questa pianta attualmente vive un momento di grande sofferenza, il rischio serio è che le radici, esposte all’aria da settimane per più della metà del diametro del fusto, si secchino e portino l’albero a una fine che va scongiurata, dato il valore unico di quel luogo, iconico per tutti noi», la conclusione. Ora bisogna capire se c’è rimedio

© RIPRODUZIONE RISERVATA