“Perché l’ho fatto”: il libro di Pierluigi Bancale è un invito non arrendersi mai

“Uomo di successo, imprenditore instancabile e filantropo appassionato” : così Pierluigi Bancale si descrive nella quarta di copertina del suo libro "Perché l'ho fatto – Perché in troppi mi hanno detto che non potevo" . Di stampo autobiografico, il libro ha visto la luce a gennaio 2024 grazie alla casa editrice Edizioni &100 Marketing , realtà innovativa che conta oltre sei collane editoriali e ben due sedi, una a Roma e l’altra a Milano.

Pagina dopo pagina, l’autore condivide con il pubblico la sua storia fatta di difficoltà e traguardi. Ricorda la sua infanzia, segnata da un rapporto conflittuale con il padre; le sfide e le conquiste vissute nell'ambito imprenditoriale; il suo rapporto con l'ex moglie Terry e la moglie Fernanda; l’importanza dei suoi tre figli. Con uno sguardo intimo ai momenti di gioia e difficoltà che hanno plasmato la sua esistenza, Bancale offre una visione completa dei diversi ruoli che ha interpretato nella sua vita: figlio, amico, imprenditore, marito e padre.

L’autore – oltre ad essere un uomo d’affari – è anche “ un uomo che agisce per l’uomo ”: si dedica al " give back" attraverso la Fondazione Futuro , associazione no profit dedicata al reinserimento nel mondo del lavoro di persone over 45. “Questo libro è un inno alla resilienza, all'ambizione e alla costante ricerca di significato,” – spiega l’autore – “ una riflessione universale su come ogni individuo possa affrontare le sfide, abbracciare le opportunità e perseguire i propri sogni con determinazione.”

L’opera di Bancale, squisitamente romantica, è un invito a non arrendersi mai. Una storia che ispira, incoraggia e dimostra che la vita è davvero un dono straordinario da abbracciare con curiosità e gratitudine.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Edizioni E100 SRL

© RIPRODUZIONE RISERVATA