Varenna: troppi turisti, il sindaco Manzoni chiede l’aiuto del prefetto

«Ritengo sia necessario convocare il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coinvolgendo anche il confinante Comune di Perledo»

Troppi turisti e il rischio che la sicurezza venga compromessa. Prima che succeda un incidente e che qualcuno si faccia male, il sindaco Mauro Manzoni ha chiesto al prefetto Sergio Pomponio di convocare il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, segnalando la necessità di coinvolgere necessariamente sulla questione segnalata, anche il confinante Comune di Perledo.

«Ho chiesto di convocare l’incontro per individuare possibili e concreti interventi utili a meglio governare il notevole afflusso pedonale di turisti che da mesi incide pesantemente sulla stazione ferroviaria di Varenna Perledo Esino - dice Manzoni - sulle contigue vie di accesso e di collegamento tra la stazione in territorio di Perledo e l’imbarcadero in Comune di Varenna, dove è incrementato l’afflusso veicolare per l’imbarco ai traghetti che collegano il centro lago. E non ultimo, sull’unica arteria centrale di Varenna, nel punto di ingresso a villa Monastero, numerosi pedoni ostacolano quotidianamente la circolazione dei veicoli che la attraversano, creando situazioni di evidente pericolo».

Viale Polvani che porta verso piazza San Giorgio è costantemente percorso da pedoni, che non sempre camminano sul marciapiede. «Queste problematiche nascono da un numero di visitatori troppo elevato per un territorio così piccolo, e non possono che indurci ad affrontare la questione non singolarmente ma in sinergia in particolare con il Comune limitrofo di Perledo e poi con le altre istituzioni ed enti coinvolti - prosegue Manzoni -. L’apporto di tutti, ciascuno per le proprie competenze e responsabilità, dovrebbe aiutarci ad affrontare meglio le problematiche che, soprattutto negli ultimi anni, ci interrogano e preoccupano. Naturalmente un sindaco non si può inventare soluzioni facili e impraticabili per risolvere, se mai sarà possibile, la questione del sovraffollamento turistico, ma dovrà cercare le migliori azioni possibili nel quadro della normativa regionale e statale, seppur questa sia carente e insufficiente nel dare risolutive risposte».

Gente seduta sul muretto a lato dei binari a mangiare, altri fermi in mezzo ai binari come se nulla fosse. Nei giorni scorsi, alla stazione ferroviaria di Perledo e Varenna è stato caos, complici anche alcuni problemi di treni soppressi e ritardi. Una situazione insostenibile con notevoli rischi. A giugno Trenord incrementerà le corse dei treni, come già fatto ad aprile con quelle del sabato, domenica e festivi. Ma probabilmente non basterà. Tra le proposte quella di incrementare il costo del biglietto ferroviario per i turisti “mordi e fuggi” e di introdurre agevolazioni per i residenti, gli ospiti delle strutture ricettive e chi ha seconde case sul lago.

© RIPRODUZIONE RISERVATA