Perchè Monna Lisa sorride? Un articolo
del Daily Mail rilancia l’ipotesi
di un collegamento tra Leonardo e Lecco

Nei giorni scorsi la stampa internazionale aveva rilanciato l’ipotesi (non nuova, con alcuni sostenitori ed altrettanti critici) di un collegamento tra La Gioconda di Leonardo Da Vinci e la città di Lecco. Secondo la geologa americana Ann Pizzorusso, infatti, sullo sfondo della celebre opera leonardesca ci sarebbe proprio il paesaggio lecchese.

Sabato scorso invece il quotidiano britannico Daily Mail ha pubblicato sul proprio sito web un articolo che ulteriormente approfondisce questa tesi con un nuovo e suggestivo collegamento, questa volta di natura linguistica. «Secondo una nuova ricerca - si legge nell’articolo -, Leonardo Da Vinci potrebbe essersi divertito con un gioco di parole. Greg Sereda, uno storico dell’arte, ha infatti stabilito un collegamento tra l’area montuosa appena a nord di Lecco - con le sue due montagne principali Grigna Settenrionale e Grigna Meridonale - e una parola dialettale locale “grigna” per “ghigno”. Il gioco di parole “grigna” potrebbe essere la chiave del sorriso di Monna Lisa». Pizzorusso ha confermato anche questa tesi, come si legge sempre sul Daily Mail: «Un aspetto poco conosciuto del talento di Leonardo era che aveva un grande senso dell’umorismo, componendo enigmi e giochi di parole, come potrebbe essere avvenuto in questo caso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA