Unicredit/ Prima nel settore non profit con 35% mercato

Unicredit/ Prima nel settore non profit con 35% mercato Ghizzoni premia 5 progetti contro abbandono anziani

Roma, 28 ott. (TMNews) - Combattere l'esclusione e l'emarginazione delle persone anziane, farle sentire una risorsa e non un peso, aiutandole a rimanere nel proprio contesto di vita. Questo il senso dei progetti premiati oggi nell'ambito del premio 'Universo Non Profit' promosso da Unicredit e Unicredit Foundation giunto quest'anno alla seconda edizione.I cinque progetti, premiati dall'amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, sono stati scelti da un comitato scientifico composto da membri interni ed esterni a Unicredit con il supporto di un team di valutatori. "Questo evento - ha affermato Ghizzoni - rappresenta un importante momento di riflessione sulla reale vicinanza fra il mondo dell'impresa e il mondo del sociale ed è un'occasione per Unicredit, di offrire un contributo concreto alla coesione sociale sul territorio. La nostra banca è da sempre attiva nel non profit attraverso Unicredit Foundation. Siamo l'azienda bancaria con la maggiore penetrazione nel settore con una quota di mercato del 35% di aziende del settore che hanno rapporti con noi"."La nostra banca - ha aggiunto Ghizzoni - è un punto di riferimento per il settore non profit. Abbiamo 30mila clienti con una crescita del 16% su base annua. Questo settore - ha aggiunto - sta esplodendo in positivo soprattutto in un momento in cui l'attenzione per la 'res publica' sta scemando e c'è sempre più individualismo. Il fatturato del settore in Italia è di circa 50 milioni di euro l'anno con circa 5 milioni di persone coinvolte: il non profit sta diventando un'impresa sociale. Per quanto riguarda Unicredit c'è un numero di persone crescente che chiede di partecipare alle attività della fondazione e che arriva da tutte le parti del mondo dove siamo presenti".I progetti che hanno ricevuto un premio del valore di 60mila euro ciascuno sono: 'Aprire le porte' della Comunità di Sant'Egidio di Roma; 'I nonni con noi' della Società Cooperativa Sociale di Moraro (Gorizia); 'Come a casa solo a casa' della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII onlus di Rimini-Forlì-Cuneo; 'AggregAnziani' dell'Associazione Centro di Accoglienza Padre Nostro onlus di Palermo e 'La tenda' della Fondazione Aquiloni di Milano. Al termine della selezione un ulteriore voto dei 60mila dipendenti Unicredit in Italia ha scelto il progetto dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini-Forlì-Cuneo che ha quindi vinto un ulteriore premio di 60mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA