Rifiuti/ Sindaci del Palermitano chiedono stato di emergenza

Rifiuti/ Sindaci del Palermitano chiedono stato di emergenza Da Regione vogliono anche fondi 'salva-Ato' e spese conferimento

Palermo, 13 nov. (Apcom) - Dichiarare lo stato di emergenza igienico-sanitaria su tutto il territorio della provincia di Palermo, un intervento economico straordinario del governo regionale per aiutare gli Ato rifiuti (Ambito territoriale ottimale) a superare la loro crisi economica e i pagamenti da parte della Regioni degli stipendi e dei costi di conferimento in discarica. Sono i tre punti del documento messo a punto dai sindaci di una sessantina di Comuni del Palermitano sommersi dalla spazzatura che sarà proposto questa sera al presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo. Questa mattina i sindaci avevano protestato davanti alla sede della presidenza per la grave situazione venutasi a creare nei loro Comuni, in una decina dei quali, le scuole sono ormai chiuse da due giorni e lunedì la stessa sorte potrebbe toccare anche agli uffici pubblici. Nel pomeriggio i sindaci si sono riuniti nella sede della Provincia di Palermo per mettere a punto il documento.Non è escluso che nelle prossime ore della vicenda rifiuti possa interessarsi anche la Procura di Palermo. Da giorni, infatti, il servizio di raccolta in vari Comuni è stato sospeso, sia a causa dello sciopero dei dipendenti del Coinres (che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti) che chiedono il pagamento degli stipendi arretrati da mesi, sia perchè gli enti morosi non possono più entrare nella discarica di Bellolampo gestita dall'Ania. I sindaci della provincia di Palermo auspicano inoltre una modifica della normativa regionale che consenta di riaffidare direttamente ai comuni il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA