Nuova influenza/ Influnet conferma: Campania regione più colpita

Nuova influenza/ Influnet conferma: Campania regione più colpita 14,66 casi sindrome influenzale ogni mille assistiti a settimana

Roma, 5 nov. (Apcom) - E' la Campania, con il 14,66% di incidenza per mille assistiti a settimana, la regione italiana più colpita dall'influenza, o meglio dalla nuova influenza, visto che quasi tutte le sindromi influenzali in questo periodo sono riconducibili al ceppo virale del virus A. Lo si evince dall'ultimo report della rete di medici sentinella Influnet, dell'Istituto superiore di sanità.Al secondo posto sempre per tasso di incidenza sugli assistiti si trova la Lombardia, con 13,48 casi ogni mille assistiti, poi le Marche e il Lazio, rispettivamente a 11,81 e 11,76. Poi l'Emilia Romagna (11,69), il Piemonte (9,91), la Toscana (9,24). I tassi di incidenza più bassi sono stati riscontrati in Sardegna (1,24 casi per mille assistiti), Abruzzo (1,47) e Friuli Venezia Giulia (1,98).Per fasce d'età, la fascia dei bimbo da 0 a 4 anni è stata la più colpita nel Lazio, con un tasso di incidenza di 28,98 casi ogni mille assistiti, seguita dalle Marche (26,03), dalla Campania (24,34), dalla Lombardia (22,94). Nella fascia 5-14 anni, a essere più colpita è nuovamente la Campania (44,32), seguita dal Lazio (42,85) e dalla Lombardia (42,25). NElla fascia 15-64 anni il tasso di incidenza crolla in tutte le regioni e torna a una cifra: in testa sempre la Campania, con 8,21 casi ogni mille assistiti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA