Letteratura/ 'O. Romano' stronca romanzo Eco:Noioso e farraginoso

Letteratura/ 'O. Romano' stronca romanzo Eco:Noioso e farraginoso Lucetta Scaraffia: Ricostruzione del male senza condanna

Città del Vaticano, 29 ott. (Apcom) - Forse "anche questo libro sarà un successo stratosferico, milioni di copie vendute, traduzioni in tutte le lingue". E "a una prima occhiata, sembra accattivante, con quel suo rimandare ironicamente a un feuilleton anche nelle illustrazioni, di puro stile popolare ottocentesco. Ma appena ci si immerge nella lettura, ecco la delusione". Il romanzo che Umberto Eco ha appena pubblicato, 'Il cimitero di Praga', non piace all''Osservatore romano', che si affida alla penna della storica Lucetta Scaraffia per una vera e propria stroncatura.Il libro, che ruota attorno alla vicenda dei 'Protocolli dei savi di Sion', testo fondamentale dell'antisemitismo moderno, "è noioso, farraginoso, di difficilissima lettura. Perfino per una persona come me, che forse capisce i suoi riferimenti storici", scrive Scaraffia. "Del feuilleton non ha la trama avvincente, i personaggi appassionanti, l'intreccio abile da cui non ci si riesce a staccare".

© RIPRODUZIONE RISERVATA