Raduno Guzzi: conto alla rovescia

Mandello Oggi vertice in Prefettura per decidere le modifiche alla viabilità durante la kermesse

Niente vetro e niente lattine: il raduno della Moto Guzzi impone norme di sicurezza più stringenti.

Da giovedì fino alla mezzanotte di domenica i negozi e i locali di Mandello potranno vendere bevande solo in contenitori di plastica.

Arriva il motoraduno e scattano le regole sul fronte della sicurezza.

Attenzione, però: si potranno infatti vendere e consumare altri alimenti in contenitori di vetro o latta (come le classiche scatolette di tonno, ad esempio).

Il divieto di utilizzare bottiglie e bicchieri di vetro, e anche lattine, si applica pure ai privati cittadini (quindi ai residenti, e non solo ai turisti): ovviamente, è valido solo nelle aree pubbliche.

I trasgressori rischiano una multa tra gli 80 e i 480 euro.

Oggi, intanto, ci sarà un incontro in Prefettura per decidere le norme viabilistiche da applicare nei quattro giorni di raduno. Il Comune sarà rappresentato dal sindaco Riccardo Fasoli. Si ipotizza di chiudere al transito delle auto il tratto di via Parodi tra il ponte ferroviario e la rotonda all’altezza dell’ufficio postale; questo almeno nei giorni di sabato e domenica, che saranno quelli con maggiore affluenza. Le moto potranno invece passare: come vuole la tradizione, il parcheggio davanti all’azienda diventa il quartier generale dei guzzisti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA