Pendolari sloggiati dal treno,
il caso finisce al Pirellone

Dopo l'episodio del 24 ottobre scorso in cui numerosi passeggeri sono stati fatti scendere dalla Polfer dai vagoni freddi e senza luce in partenza da Milano, il gruppo consiliare dell'Italia dei valori in Regione ha proposto un'interrogazione al presidente Formigoni e all'assessore Cattaneo.

LECCO - L'episodio di disservizio verificatosi in stazione Centrale a Milano il 24 ottobre 2011 sul treno numero 2572 delle ore 18.20 sulla tratta Milano-Lecco-Sondrio è oggetto di un'interrogazione in Regione Lombardia. Quel giorno, a causa di quattro vagoni inutilizzabili perché senza riscaldamento nè illuminazione, era intervenuta la Polizia per far sgomberare i passeggeri dalle carrozze fuori servizio.
I consiglieri dell'Italia dei valori Gabriele Sola, Francesco Patitucci e Stefano Zamponi chiedono al presidente Roberto Formigoni e all'assessore alle Infrastrutture e mobilità Raffaele Cattaneo quali strumenti concreti e tangibili intendano utilizzare per apportare un definitivo e tempestivo miglioramento del servizio ferroviario in regione, a fronte di una situazione ai limiti dell'insostenibilità per i pendolari lombardi.
Nell'anno 2011 i viaggiatori hanno subito un aumento di circa il 20% del costo di biglietti e abbonamenti da parte di Trenord, adeguamenti ritenuti necessari per garantire un servizio pieno e soddisfacente.

Leggi l'articolo sull'edizione in edicola de "La Provincia di Lecco".

© RIPRODUZIONE RISERVATA