Oggiono: fa discutere
il nuovo campo di calcio

E' polemica sulla recente decisione dell'amministrazione comunale di «sacrificare la possibilità di sviluppo» della scuola offrendo a una società calcistica il terreno «individuato per "ampliamento scolastico"

OGGIONO Il futuro dell'istituto "Bachelet" «è segnato»: fa discutere la recente decisione dell'amministrazione comunale di «sacrificare la possibilità di sviluppo» della scuola offrendo a una società calcistica il terreno «individuato per "ampliamento scolastico".

Questa è, infatti - denuncia il consigliere comunale Raffaele Straniero - la sua definizione originaria, individuata a suo tempo non certo a casaccio».

La società sportiva rischia «a propria volta grosso»: si tratta della "Galbiatese-Oggiono" che investirà sull'area situata tra l'istituto scolastico superiore e il retrostante centro sportivo "De Coubertin"; costruirà a proprie spese un campo di calcio sintetico, che avrà comunque vita breve: cinque anni, poi - secondo i patti - il suolo dovrebbe essere restituito.

L'accordo tra Comune e Provincia che renderà possibile la creazione dell'impianto sportivo parla d'altronde chiaro già dal titolo: riguarda l'«uso temporaneo» dell'area limitrofa all'istituto "Bachelet" e dà «facoltà al Comune» di utilizzare l'area incuneata tra la scuola e il campo già esistente.

Tutti i dettagli nei servizi su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 4 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA