In scooter contro le auto: gravissimo sull’ex statale

Menaggio Prima di cadere con violenza ha urtato tre veicoli parcheggiati. Il cameriere di 47 anni trasportato a Bergamo in elicottero. Forse un malore

Un malore improvviso o una grave disattenzione all’origine dell’ incidente di ieri pomeriggio in via IV Novembre, la ex statale Regina che dal centro di Menaggio conduce a Griante.

Nel tratto non lontano dall’ostello, dove a lato della carreggiata c’è una striscia riservata alla sosta, lo scooter condotto da Simone Pagnoni, 47 anni, residente a Cimbergo, nel Bresciano, è finito addirittura contro più auto, che erano però ferme e non in moto. Il conducente è poi finito rovinosamente a terra.

È intervenuto il personale del Lariosoccorso di Dongo e l’automedica di Areu, con il servizio 118 che ha inviato sul posto anche l’eliambulanza di Como; i rilievi sono stati effettuati dalla polizia municipale. Il paziente, esanime a terra, è risultato in condizioni gravissime ed è stato trasportato all’ospedale “Papa Giovanni” di Bergamo.

Privo di coscienza

L’uomo da anni lavora come cameriere in ristoranti della zona: ha riportato un serio trauma cranico e in più c’è da capire se è stato in precedenza vittima di un malore e di che natura ed entità. Quel che è certo è che, per quanto riguarda il sinistro, ha fatto tutto da solo, senza che siano rimasti in qualche modo coinvolti altri mezzi in transito. Dopo aver urtato, con tanto di graffi visibili sulle fiancate, tre auto in sosta, il conducente dello scooter è caduto sull’asfalto privo di coscienza. L’allarme è stato lanciato dal primo automobilista di passaggio alle 13.50 e il ferito, dopo le prime cure in loco, è stato dapprima portato fino alla piazzola dell’ospedale Erba-Renaldi, dove lo attendeva l’elicottero. Impossibile, per ora, chiarire le cause e l’esatta dinamica del sinistro, perché nessuno era presente.

Via IV Novembre, in quel tratto, è frequentata solo dagli automobilisti in entrata e in uscita da Menaggio e in quel frangente la carreggiata era deserta; c’erano solo i veicoli parcheggiati, che anche in questo scampolo di stagione, con la difficoltà di trovare parcheggio in centro paese, sono parecchi.

La visibilità a quell’ora è buona e un incidente simile a bordo di uno scooter, se si escludono le ipotesi di un malore improvviso o una disattenzione grave, si può spiegare solo con un guasto meccanico. Rimangono gli effetti devastanti riportarti dall’uomo sullo scooter, trovato dai soccorsi a terra senza sensi: il medico e il personale del Lariosoccorso l’hanno trattato sul posto per tenerlo in vita, poi la corsa disperata in elicottero all’ospedale di Bergamo in codice rosso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA