Lutto nel mondo del ciclismo
E' morto Fiorenzo Magni

Il mondo del ciclismo è in lutto. E' morto il grande Fiorenzo Magni che avrebbe festeggiato 92 anni il prossimo 7 dicembre. Da anni residente a Monticello Brianza era diventato professionista nel 1940. Vinse tre volte il Giro d'Italia ('48, '51 e '55). Era stato battezzato il "Leone delle Fiandre" gara dove si dove si impose per tre anni di fila, tra il 1949 e il 1951

MONTICELLO - Il mondo del ciclismo puiange il grande Fiorenzo Magni morto alla soglia di 92 anni. Da anni il "Leone delle Fiandre", toscano di Vaiano (Prato), risiedeva in Brianza a Monticello (Lecco).

Magni si è guadagnato il soprannome di "Leone delle Fiandre" grazie a tre vittorie consecutive in Belgio, dal 1949 al 1951. Professionista dal 1940 al 1956, Magni vinse tre Giri d'Italia nel 1948, 1951 e 1955. Tra le altre affermazioni anche tre Giri del Piemonte, tre Trofei Baracchi e tre Campionati assoluti.

Il campione di Vaiano fu anche uno dei dirigenti sportivi più illuminati e lungimiranti e a lui si deve, nel '54, la "scoperta" delle sponsorizzazioni. Ct della Nazionale dal 1963 al 1966, Magni vinse in carriera più di settanta corse, si aggiudicò pure sei tappe al Giro, sette al Tour e quattro alla Vuelta.

Era presidente della Fondazione del Museo del ciclismo del Ghisallo. Nel 2004 è stato insignito del Collare d'Oro al Merito Sportivo. Memorabile le sfide con un altro grasnde del ciclismo. Fausto Coppi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Magni: la vita di un leone