Lecco: Vergassola e Riondino
per raccontare il Manzoni

Come Elio lo scorso anno, offriranno una lettura alternativa del romanzo dello scrittore lecchese. Leggi il programma della rassegna

LECCO - Saranno Dario Vergassola e David Riondino i due principali ospiti di "Lecco Città del Manzoni", la manifestazione che il Comune di Lecco dedica ormai da quattro anni ad Alessandro Manzoni. Come l'anno scorso fu Elio delle Storie Tese ad offrire, in una serata memorabile, una rilettura pop dei Promessi Sposi, quest'anno ci penseranno Vergassola e Riondino, nella serata del 22 ottobre al Teatro della Società, ad offrire la loro interpretazione "fuori dalle righe" del romanzo italiano per eccellenza.

"Lecco Città del Manzoni" prenderà il via il 14 ottobre e si concluderà il 2 dicembre. Quasi due mesi in cui una miriade di iniziative proporranno alla città una manifestazione che ha nel Manzoni la sua colonna portante.
Il programma è stato presentato dall'assessore alla cultura Michele Tavola, la dirigente del settore cultura del Comune Giovanna Esposito, Claudio Vaghi presidente dell'associazione "50&Più".

Un nucleo forte degli eventi è quest'anno dedicato all'abate Antonio Stoppani, grande scienziato e appassionato lettore del Manzoni. Si comincerà il 7 novembre in Biblioteca civica con l'inaugurazione di due mostre bibliografiche, una dedicata ai 150 anni del "Bel Paese" e l'altra allo "Stoppani biografo del Manzoni: due protagonisti dell'Italia unita". Il 10  e l'11 novembre, sempre in Biblioteca, vi saranno le presentazioni di due nuove edizioni di altrettante opere dello Stoppani. Infine il 12 novembre, alla sala del Planetario, vi sarà un incontro su "Antonio Stoppani tra scienza e letteratura", cui seguirà una tavola rotonda dedicata ai Promessi Sposi ed al Bel Paese, "due libri per la costruzione di una lingua e una cultura nazionale".

A tutto questo va aggiunto l'importante pomeriggio del 4 novembre in cui all'auditorium della Camera di Commercio di Lecco si svolgeranno le premiazioni della 7° edizione del premio letterario internazionale "Alessandro Manzoni". Sarà presente l'architetto Mario Botta, cui è stato assegnato il premio alla carriera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA