Installate le telecamere, parchi più sicuri

Valmadrera Completate le opere dell’impianto di videosorveglianza, esteso anche ai giardinetti di San Dionigi

Parchi più sicuri, con il completamento dell’impianto di videosorveglianza esteso al “Rio Torto” e al giardinetto della frazione San Dionigi. Come ricorda il comandante della Polizia intercomunale, Cristian Francese, «il risultato è stato possibile a seguito del cofinanziamento da parte di Regione Lombardia del progetto per l’installazione di impianti di videosorveglianza al fine di elevare la sicurezza urbana».

Il costo totale di è stato di 91.648, dei quali 73.319 finanziati dalla Regione.

La dorsale

Riprende Francese: «Abbiamo terminato l’attivazione dei nuovi punti di ripresa, ma anche la relativa dotazione di luci a led per l’illuminazione dei camminamenti, in particolare all’accesso dei campi da tennis del “Rio Toro” e sul cancello carrabile; inoltre due telecamere e un punto luce sono stati collocati all’inizio del percorso pedonale per il laghetto e l’area dei tavoli da pic nic. Tre pali con cinque telecamere e tre punti luce si trovano all’altezza del campo sportivo e del nuovo campo sintetico di calcetto, per poi giungere sino alla passeggiata e al cancello pedonale verso il comune di Malgrate».

«Tutte le telecamere - sottolinea Francese - sono collegate tra loro con un cavo a fibra ottica che, oltre a connettere il nuovo impianto con le tre telecamere già precedentemente installate in corrispondenza del bar del centro sportivo, percorre ora tutta via Rio Torto fino a raggiungere l’incrocio tra via Roma e viale XXV Aprile andando infine a ricongiungersi con il tratto di fibra già realizzato a inizio 2023, passando da via Roma, piazza Monsignor Citterio sino a via Manzoni. È stata così realizzata una prima importante dorsale che va dal “Rio Torto”, al municipio, alla casa di riposo comunale “Opera Pia Magistris”. Il sistema di videosorveglianza, con illuminazione, è stato altresì esteso al parchetto di via San Francese in frazione San Dionigi con tre nuovi pali, relativi corpi illuminanti a led e un totale di sei telecamere, delle quali due - dice il comandante - in corrispondenza di ogni singolo accesso pedonale e ulteriori due per un’ottimale inquadratura della aree attrezzate a giochi».

La Polizia locale

Sottolinea il sindaco, Antonio Rusconi: «Il progetto ha permesso un incremento della sicurezza sia per i numerosi frequentatori del centro sportivo “Rio Torto” sia dei fruitori dello spazio attrezzato verde di via San Francesco. È altresì importante evidenziare come Regione Lombardia sia intervenuta coprendo l’80% del progetto, peraltro funzionale anche al collegamento di tutti i punti di registrazione con la fibra ottica in modo tale da sfruttare appieno tutte le potenzialità delle telecamere, per di più riducendo i costi futuri di manutenzione. La nostra amministrazione, in questi anni, ha evidenziato grande interesse per i bandi regionali in materia di sicurezza aderendo a tutte le iniziative per migliorare sia la percezione da parte dei cittadini, sia la strumentazione e l’operatività del comando di Polizia locale peraltro, indirettamente, a supporto di tutte le forze dell’ordine che collaborano tra loro nelle indagini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA