Il voto: ribaltone a Calolzio
Finisce l'era della Lega Nord

A Robbiate confermata la maggioranza uscente, a Oliveto vince il centrodestra

LECCO Confermato il crollo dell'affluenza nei Comuni lecchesi dove domenica 26 e lunedì 27 maggio si è votato per il sindaco e il consiglio comunale.
A Calolziocorte, il Comune più popoloso, hanno votato 7030 elettori, pari a solo il 62,23% degli aventi diritto, con un calo - rispetto alle elezioni di cinque anni fa - addirittura del 21% (aveva votato l'83,25%).
Robbiate mai così bassa l'affluenza al voto per le amministrative: supera di un soffio il sessanta per cento, il 60.39% per l'esattezza, una percentuale mai raggiunta nella storia repubblicana.
Sensibile calo anche nel piccolo Comune di Oliveto, un migliaio di elettori distribuiti nelle tre frazioni: Alla chiusura dei seggi l'affluenza è stata del 71,78% con un calo superiore al 13% (nel 2008 si era a quota 85,35%)



******



Alle 22 di domenica in provincia di Lecco aveva votato in media il 47.67% degli aventi diritto, 24 punti in meno delle precedenti elezioni comunali. Nel dettaglio, a Calolziocorte è andato alle urne il 47.21% (era 70.82), a Robbiate il 46.85% (era il 75.66) e a Oliveto il 56.25% (era il 67.52). Vedremo se questa mattina la tendenza potrà in parte cambiare.

***

A Calolziocorte alle 19 ha votato il 37,13% degli aventi diritto, ben il 20% in meno rispetto a cinque anni fa.Alle 12, aveva votato il 13% . A Robbiate, alle 19 l'affluenza è stata del 38%. A Oliveto, alle 19 si è recato alle urne il 44,69% degli elettori (cinque anni fa alla stessa ora aveva votato il 57,47%).











 

© RIPRODUZIONE RISERVATA