Festa del IV Novembre

a Lecco, ecco le foto

La cerimonia per la festa delle Forze Armate nell'anniversario della Vittoria: messa, corteo e cerimonia al monumento ai caduti

Tanta gente, giovani compresi, alla ricorrenza del IV Novembre, organizzata da Comune di Lecco, Prefettura di Lecco e Provincia di Lecco. Alle 10 c'è stata la Commemorazione dei Caduti in Guerra e in Servizio al Santuario di Nostra Signora della Vittoria con la celebrazione della S. Messa officiata dal Vicario Episcopale, Monsignor Bruno Molinari, con l’accompagnamento del “Coro Alpino Lecchese”. Quindi la deposizione di un cuscino di fiori nella cripta del Sacrario sottostante il Santuario. E' poi partito il corteo fino al monumento ai caduti, con l’accompagnamento del Corpo Musicale “G. Verdi”. . Quindi la cerimonia vera e propria con l'alza Bandiera, la deposizione di corone di alloro ai Caduti, la lettura del Bollettino della Vittoria e dei messaggi augurali pervenuti. Sono intervenute le autorità civili, a partire dal presidente della provincia Daniele Nava e del prefetto Nicola Prete, oltre a quelle d'arma: Associazioni Mutilati e Invalidi di Guerra - Istituto Nastro Azzurro - Combattenti e Reduci - A.N.P.I. - Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra - U.N.I.R.R. – U.N.U.C.I. - Marinai - Carabinieri - Finanzieri - Bersaglieri - Alpini - Paracadutisti - A.N.A.C. - Artiglieri - Autieri - Polizia di Stato - Mutilati per Servizio - Mutilati ed Invalidi Civili - Vigili del Fuoco - Crocerossine Volontarie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Il IV NOVEMBRE A LECCO