Ferrari e scambi d’autore
La mostra a Lariofiere

Tanti gli appassionati tra stand e bancarelle Un aiuto dall’evento agli Amici della paraplegia

Splendide Ferrari e auto d’epoca in gara al concorso d’eleganza, bancarelle con pezzi di ricambio per mezzi storici, tantissimi memorabilia e visitatori appassionati.

Si è aperta ieri mattina a Lariofiere la quattordicesima edizione della Mostra Scambio, organizzata a fini benefici dall’associazione Amici della paraplegia con il patrocinio dell’associazione Amatori veicoli storici e in collaborazione con oltre trenta gruppi specializzati in motori storici.

I visitatori vengono accolti all’ingresso da un elicottero d’epoca portato dall’Associazione nazionale carabinieri. È solo un assaggio del viaggio nel tempo che li aspetta all’interno. Il padiglione C ospita la quarta edizione del concorso di eleganza per auto storiche: i mezzi sono tutti esposti l’uno di fianco all’altro, questo pomeriggio - al secondo giorno di esposizione - una giuria decreterà i vincitori.

«Questa - ricordano gli organizzatori - è l’unica Mostra Scambio in Italia organizzata non per il tradizionale e corretto business, ma per raccogliere e devolvere ad alcune opere di solidarietà i fondi raccolti in questo contesto. Tutto l’utile netto della manifestazione andrà a favore della ricerca sulle lesioni dei midollo spinale». La novità del 2023 è una nuova sezione dedicata alla vendita di auto e moto dei privati.

La Mostra Scambio è visitabile anche oggi dalle 9 alle 18, l’ingresso costa 8 euro (gratis fino a 12 anni). Questa mattina si terrà anche l’ormai tradizionale “Passeggiata d’autunno” con auto storiche sulle strade brianzole.

Tra gli anniversari festeggiati quest’anno in fiera ci sono i 60 anni della Mercedes SL “Pagodino”, i 60 anni della Porsche 911, i 70 anni della Fiat 1100/103 e i 120 anni della Harley Davidson.

© RIPRODUZIONE RISERVATA