Calolziocorte: a Sala
futuro da trenta all'ora

Lo ha annunciato il sindaco Paolo Arrigoni, spiegando come, a breve, l'area compresa tra il centro e la frazione, verrà assoggettata a una nuova situazione. Ovviamente, queste novità non andranno ad incidere sulla ex strada statale, ma soltanto sulla dorsale che scorre parallela alla 639

CALOLZIOCORTE E' un futuro a 30 km orari quello che attende la frazione di Sala: nelle prossime settimane, una parte consistente della rete viaria della frazione calolziese verrà rivista e sottoposta a un limite di velocità ben più restrittivo di quello attualmente in vigore.

Lo ha annunciato il sindaco Paolo Arrigoni, spiegando come, a breve, l'area compresa tra il centro e Sala, appunto, verrà assoggettata a una nuova situazione. Ovviamente, queste novità non andranno ad incidere sulla ex strada statale, ma soltanto sulla dorsale che scorre parallela alla 639, a monte della stessa.

Questa soluzione vuole aumentare il grado di sicurezza di chi si trova a percorrere le vie oggetto della modifica, sulle quali, secondo l'amministrazione comunale, gli automobilisti mantengono velocità eccessivamente elevate rispetto alle condizioni delle strade stesse.

A dimostrazione della pericolosità di queste strade, il bilancio relativo agli incidenti rilevati dalla polizia locale durante il 2011 parla di ben 6 sinistri in via Santi Cosma e Damiano e di 3 in via Fratelli Calvi, con particolare rischio agli incroci con le vie Stradelle e Battisti rispettivamente (con due incidenti ciascuno).

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 20 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA