Al via l’esame di maturità
Calvino per l’esame del testo

Con la prova scritta di italiano hanno preso il via gli esami di maturità

È Calvino l’autore proposto ai maturandi per l’analisi del testo, mentre la traccia di argomento storico per la maturità è sulla Resistenza. Con la prima prova scritta, quella di italiano, prende ufficialmente il via questa mattina, per quasi mezzo milione di studenti, la Maturità edizione 2015. La prima prova è iniziata alle 8:30 e i ragazzi hanno a disposizione sei ore.

“Il sentiero dei nidi di ragno” è il brano di Calvino proposto ai maturandi. Si tratta di un romanzo del 1947. Nel tema di ordine generale proposto ai maturandi si parte da un brano di Malala per riflettere sul diritto all’istruzione: «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo». Una riflessione sulla resistenza è invece la traccia proposta per il tema storico. Tra le tracce d’esame “Il Mediterraneo e le sfide del XXI secolo”. Per il saggio di ambito tecnico scientifico “lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica ha trasformato il mondo della comunicazione che oggi è dominato dalla connetività. Questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche”. Per il saggio breve e articolo di giornale in ambito letterario, “La letteratura come esperienza di vita”. Tra i documenti allegati per il saggio breve ci sono versi tratti dal canto V dell’inferno di Dante. Proposte anche immagini di Hopper, Matisse e Van Gogh.

Dopo poco più di un’ora dall’inizio della prima prova degli esami di maturità la rete già si è scatenata. Il popolo di Twitter promuove le scelte del Ministero dell’Istruzione. I «Magris chi?» di due anni fa sono vecchi ricordi. «Ma che bello, avete Il sentiero dei nidi di ragno, perché non è capitato nel 2013?», si lamenta Sara. ”#Ilsentierodeinididiragno Con questo titolo varrebbe la pena rifare l’esame! Sono passati 20 anni...», cinguetta Francesca. E non manca l’ironia. «Mi raccomando ragazzi, non fate confusione tra Calvino e Calvin Klein», scrive il delfino. Piacciono anche i temi sul Mediterraneo, la Resistenza e la traccia ispirata alle parole di Malala. «Bellissima la scelta sulla citazione di Malala», scrive Annamaria. «Malala ti prego esci anche il prossimo anno», twitta Dafne. «Dovevo farmi bocciare - conclude Alessia - Altro che le tracce dell’anno scorso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA