Solo i ciclisti riposano oggi a Livigno:
numerose iniziative per tutta la giornata

Solo i ciclisti riposano oggi a Livigno. Per il resto sarà un lunedì molto intenso quello che apre l’ultima settimana del Giro che si concluderà domenica Roma. Si inizia con la “Social Ride in Rosa”, organizzata da Mottolino. Punto di ritrovo all’headquarter di Mottolino alle 10, a seguire un Meet & Greet con gli atleti della Lidl Trek, e partenza della Social Ride alle ore 11 in compagnia del triatleta Giulio Molinari che ieri ha partecipato al Giro E.

Alle 15.30 all’Alpen Bivio Resort di via Gerus, ci sarà la presentazione, aperta a tutti, del libro “40,405” dedicato a Luigi Ganna, vincitore del primo Giro d’Italia. Sarà ospite il campione italiano Simone Velasco. L’autrice Stefania Bardelli, è una giornalista sportiva e ripercorre nel volume la vita e i successi in bicicletta e nella vita del campione lombardo vittorioso nei primi del ’900: dalla Cicli Ganna alla squadra Ganna con la quale un altro fuoriclasse, Fiorenzo Magni, ha trionfato sulle strade della corsa rosa.

Un racconto da un angolo privilegiato perché il nonno di Stefania, Umberto Gioia, è nipote di Ganna.

Alle 16 all’Alpen Resort è previsto il Pool Lounge Aperitiv Bresaola Festival. Piatto forte del lunedì, sarà, ovviamente, l’attesissimo show musicale dei The Kolors, previsto alle 20.30 al campo sportivo di Santa Maria. Saranno due ore all’insegna del divertimento e della grande musica. Un appuntamento a ingresso gratuito.

Fabbrica dei sogni Per prepararsi adeguatamente all’evento serale, gli appassionati di ciclismo potranno anche godersi “La fabbrica dei Sogni”, un bike talk a cura di Jacopo Pozzi e Giovanni Bruno, con la presenza di Sonny Colbrelli ed Elia Viviani, previsto nel pomeriggio, al Cinelux.

Domani, invece, parallelamente alla ripartenza della corsa, ultime occasioni per visitare il Villaggio dei Partner di Tappa e l’Open Village Giro d’Italia. Insomma: una grande varietà di attivazioni e di iniziative, che renderanno ancora più coinvolgente e unica l’esperienza del Giro d’Italia 2024, e che sommate all’incontaminata bellezza della natura livignasca e alla sua ricchissima offerta enogastronomica, lasceranno senza fiato sia gli addetti ai lavori che gli appassionati delle due ruote.

È proprio una festa del ciclismo fatta e finita, quella che accoglie a Livigno la carovana del Giro d’Italia e le migliaia di appassionati nel Piccolo Tibet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA