Torre de Busi: in autunno
alloggi nella casa ex 'ndrangheta

Sta entrando nel vivo la ristrutturazione della palazzina sottratta prima alla criminalità organizzata (negli anni Novanta) e quindi, nei mesi scorsi, all'oblio nel quale era caduta, abbandonata a se stessa e all'utilizzo illegittimo di ignoti

TORRE DE BUSI Gli alloggi realizzati nell'edificio confiscato alla 'ndrangheta saranno consegnati alla cittadinanza entro la metà del prossimo mese di novembre.

Sta dunque entrando nel vivo la ristrutturazione della palazzina sottratta prima alla criminalità organizzata (negli anni Novanta) e quindi, nei mesi scorsi, all'oblio nel quale era caduta, abbandonata a se stessa e all'utilizzo illegittimo di ignoti cittadini.

Dopo l'accelerazione, nell'iter per la rinascita dell'edificio, voluta dal prefetto Marco Valentini - che sta già per salutare Lecco lasciando il posto a Paolino Maddaloni -, la casa sta finalmente per conoscere una nuova vita.

«Come già reso noto, l'Aler di Lecco ha provveduto ad espletare la gara per l'affidamento dei lavori per la realizzazione della recinzione e il completamento della palazzina all'impresa. Trascorsi i termini di legge - ha fatto sapere la stessa Aler -, il 22 febbraio è stato sottoscritto il verbale di consegna lavori con ultimazione prevista per il 17 novembre prossimo».

Il servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 28 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA