Oggiono: il caro rette
scatena il "toto asili"

Alle famiglie la scelta, entro il 20 febbraio prossimo. Il sindaco Roberto Ferrari e la collega Elena Zambetti, rivolgono un <invito congiunto alle famiglie, affinché considerino anche la materna di Ello>. Ma anche Annone si inserisce come plesso risparmioso

OGGIONO Paese che vai, asilo che trovi: alle famiglie la scelta, entro il 20 febbraio prossimo. I sindaci di Oggiono ed Ello, Roberto Ferrari ed Elena Zambetti, rivolgono un «invito congiunto alle famiglie, affinché considerino anche la materna di Ello, che è statale, come alternativa alle strutture paritarie del territorio delle quali - sottolinea la borgomastra - molti genitori hanno contestato i recenti aumenti».

Si scopre, d'altronde, che neppure a Ello l'asilo è gratis, mentre lo è ad Annone e a Galbiate: statali anch'essi, ma quest'ultimo minuscolo e con lunghe liste d'attesa (14 gli alunni rimasti in coda, lo scorso autunno).

Anche l'asilo paritario «Sironi» di Oggiono, però, fa registrare stavolta un boom di domande nonostante i costi; - le iscrizioni sono così tante da preoccupare le famiglie, qualora i figlioletti restassero esclusi.

E' un problema che a Ello non c'è: la soppressione di una sezione, avvenuta due anni fa, ha ridimensionato la scuola ma - se i numeri tornassero a salire - c'è sempre spazio per una nuova classe. «Abbiamo circa 18 posti liberi - conferma il sindaco - per chi non vuole rischiare di restare escluso altrove o teme l'incremento delle rette».
Si sgomita, invece, ad Annone dove gli alunni sono oltre 80. La paritaria «Sironi» ne può accogliere addirittura 200, ma saranno soltanto 48 i bambini che ne usciranno a settembre per passare alle elementari, mentre 65 già premono per inserirsi secondo le pre-iscrizioni.

Tutti i dettagli e i raffronti tra le cifre, nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 7 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA