Il ministro della salute
in visita a Villa Beretta

Ha inaugurato il nuovo reparto di riabilitazione e ha parlato dei tagli ala sanità

Costa Masnaga Visita di prestigio al centro di riabilitazione "Villa Beretta", che ha visto la presenza del ministro della Salute, Renato Balduzzi, venuto per inaugurare la nuova ala riabilitativa della struttura brianzola.
Più di tre ore in cui il giurista e accademico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ha potuto osservare da vicino il presidio masnaghese del Valduce. Il tutto in una classica giornata ospedaliera, visto che l'attività non è stata interrotta.
Tra i presenti, anche Manuela Migliaccio, la ragazza paraplegica che è tornata a camminare grazie a "Re Walk", esoscheletro realizzato da Villa Beretta in collaborazione con l'azienda israeliana Argo Medical Techonologies.
Parentesi doverosa sulla "spending review", con la struttura masnaghese che non dovrebbe essere interessata da eventuali tagli. «L'organizzazione sanitaria è un problema di reti che si devono incontrare - ha proseguito il ministro -. Ovvero, dalla ristrutturazione della rete ospedaliera alla diminuzione dei posti letto, punto quest'ultimo che, ci tengo a sottolineare, non deve essere visto come un taglio. Infatti, ridurre i posti letto, mantenendo quelli per la riabilitazione a lunga degenza, non significa tagliare i servizi, ma consentire di liberare risorse. Ciò porta ad avere da una parte un'utilizzazione appropriata dei ricoveri ospedalieri, dall'altra a sviluppare la possibilità sul territorio di realizzare la continuità assistenziale».

L'articolo completo su La Provincia di Lecco del  14 novembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA