Galbiate, doppia batosta
Oltre all'Imu, Ici arretrata

Non bastava l'Imu: i galbiatesi (o alcuni di loro, almeno) avranno un'altra imposta da pagare, dal prossimo ottobre.

Galbiate - Non bastava l'Imu: i galbiatesi (o alcuni di loro, almeno) avranno un'altra imposta da pagare, dal prossimo ottobre. Si preparino: il primo del mese andrà in pagamento la rata degli accertamenti Ici; la successiva scadrà il 31 gennaio 2013. Così ha deciso la giunta comunale che ritiene opportuno proseguire nell'attività di controllo avviata da alcuni anni, però ora la appalterà all'esterno «considerata la carenza di personale addetto all'ufficio Tributi e l'anticipazione all'anno 2012 della gestione sperimentale dell'Imu con conseguente aggravio del carico lavorativo sul personale».
I galbiatesi avranno altri problemi: il Comune batterà cassa con l'emissione degli avvisi di accertamento per le omissioni di denuncia relative all'Ici, annualità 2006; passerà all'incasso anche per il 2007 relativamente agli omessi, parziali o tardivi versamenti. In arrivo, infine, il conto per le «rettifiche delle aree edificabili inerenti gli anni dal 2006 al 2011». Chiunque avesse volontariamente tentato qualche via di fuga o avesse commesso errori nei conteggi dovrà mettere mano al portafogli per gli arretrati proprio mentre - sempre sul finire dell'anno - è risaputo che avverrà pure il conguaglio dell'Imu, nei confronti del Comune e dello Stato. E saranno altri dolori.

I particolari su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 15 agosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo L'Imu a Galbiate