Fondi del Pnrr per il campo di calcio
Una partita persa per il blackout

Calolziocorte Il ko a tavolino per l’Acd non si ripeterà più, si riqualifica l’illuminazione - La prima torre è già stata montata ieri, nel giro di qualche giorno ne saranno installate altre tre

Alcune settimane fa, la squadra dell’Acd Calolziocorte, fanalino di coda del campionato Eccellenza, ha subìto una sconfitta a tavolino per 3 a 0 a causa del blackout dell’impianto di illuminazione, che ha lasciato il campo nell’oscurità.

Grazie ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e all’assessore ai Lavori pubblici Dario Gandolfi, non succederà più. Così, nelle prossime partite, la squadra del presidente Roberto Stucchi avrà modo di dimostrare sul campo tutto il proprio valore e risalire la classifica del campionato, al quale ha ottenuto l’accesso per la prima volta quest’anno.

Impianto datato

I lavori per la riqualificazione del vecchio impianto del campo di calcio del Lavello sono iniziati da pochi giorni. Oltre ad essere datato, l’impianto risultava obsoleto e non adeguato agli standard richiesti dalla Federazione italiana giuoco calcio (Figc). Le nuove lampade sostituiranno quelle obsolete, fornendo un’intensità luminosa che potrà raggiungere addirittura i 200 lumen, garantendo una luminosità uniforme sull’intero campo di gioco.

«Le nuove lampade avranno una potenza da 2000 Watt - sottolinea l’assessore Gandolfi - garantendo anche un notevole risparmio energetico. La potenza dell’impianto sarà regolabile dal 50% al 100% in base alle esigenze e agli eventi. Inoltre, attraverso un apposito programma, il nuovo impianto consentirà di ottenere i giochi di luce, come avviene ormai in tutti gli stadi».

Novantamila euro

Il rifacimento dell’impianto costa 90 mila euro, finanziati dal Comune di Calolziocorte attraverso i fondi del Pnrr dell’Unione europea Next generation, dedicati all’efficientamento energetico delle strutture comunali.

Le quattro torri vecchie, che fino all’altro giorno illuminavano il campo, garantivano un valore medio di 800 lux, con un consumo energetico di 138.240 kWh. Mantenendo invariato il valore medio di illuminazione, il Comune consumerà 103.680 kWh, con un risparmio del 25 per cento.

«La prima torre - continua l’assessore - è stata montata ieri. Nel giro di qualche giorno, tempo permettendo, dovrebbero essere montate anche le altre tre».

Il presidente dell’Acd Calolziocorte si è detto entusiasta del progetto. «Il vecchio impianto era datato e creava qualche problema. A ottobre, ricordo, abbiamo perso una partita a tavolino 3 a 0 perché un trasformatore si è incendiato e non è più stato possibile giocare dal momento che il campo era completamente al buio. Ormai è questione di giorni e avremo un impianto di illuminazione di ultimissima generazione che ci permetterà di essere in regola con quanto richiesto dalla federazione e anche di evitare brutte figure come quella di due mesi fa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA