Cornizzolo, la difesa del monte
passa anche per la buona tavola

Quota 10mila sul Cornizzolo: non supererà in altitudine il K2, ma si candida comunque per un primato, la montagna oggetto delle mire della multinazionale Holcim. Il comitato organizzatore degli eventi programmati per combattere la nuova cava ha deciso infatti di portare in vetta 10mila persone, durante il prossimo Cornizzolo Day. E tutta una serie di iniziative collaterali.

VALMADRERA - Quota 10mila sul Cornizzolo: non supererà in altitudine il K2, ma si candida comunque per un primato, la montagna oggetto delle mire della multinazionale Holcim. Il comitato organizzatore degli eventi programmati per combattere la nuova cava ha deciso infatti di portare in vetta 10mila persone, durante il prossimo Cornizzolo Day: lo comunica l'assessore comunale Gianpietro Tentori, che ha presieduto l'altra sera il vertice degli amministratori comunali proprio a Valmadrera, il Comune dal peso politico maggiore incluso nella cosiddetta "cintura del Cornizzolo". La città ha aderito al protocollo dei sindaci in difesa del territorio, del quale il Cornizzolo è il simbolo, ma che coinvolge l'area del parco locale di San Tomaso, il Monte Rai, i Corni di Canzo e il Moregallo (quest'ultimo, interessato anch'esso dal nuovo piano cave provinciale).

Tutti i dettagli nell'edizione de "La Provincia di Lecco" in edicola oggi

© RIPRODUZIONE RISERVATA