Civate: con i santi
difesa del Cornizzolo

Il percorso è alla portata - per così dire - di tutti. Quello in corso è proprio l'anno del monte, così proclamato dalle amministrazioni comunali della zona - anche per difendere la montagna da una nuova cava di marna - e non c'è perciò occasione migliore per intraprendere la camminata

CIVATE Sul pendio del monte Cornizzolo sono presenti molti luoghi emblematici legati al culto dei santi: per scoprirli non resta che approfittare delle ferie o, comunque, del tempo libero offerto da quest'ultimo scampolo d'estate.

Bisogna mettersi sulle tracce di quel gruppo di pellegrini che ripercorre queste suggestive tappe almeno una volta l'anno durante la notte precedente la festività di San Pietro e Paolo, per raggiungere poi la basilica di San Pietro al Monte la mattina presto.

Il percorso è alla portata - per così dire - di tutti; com'è noto, quello in corso è proprio l'anno del Cornizzolo, così proclamato dalle amministrazioni comunali della zona - anche per difendere la montagna da una nuova cava di marna - e non c'è perciò occasione migliore per intraprendere la camminata.

Il logo del 2012 è la cima stilizzata del monte; ai suoi piedi s'intuisce il lago (in realtà, più d'uno) e la costellazione dei paesi della cosiddetta «cintura del Cornizzolo».

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola giovedì 30 agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA