Calolziocorte: tre opere
e la città potrà respirare

Sono gli interventi che si stanno realizzando, in queste settimane, in punti distinti della città, tutti rivolti a migliorare la vita di chi transita per il capoluogo, in auto piuttosto che a piedi o in bicicletta: sottopasso ferroviario di Sala, rotatoria e pista ciclopedonale sull'ex ponte ferroviario

CALOLZIOCORTE Un sottopasso che sta prendendo sempre più forma, nuove rotonde sulla ex statale e l'avvio delle opere per la riqualificazione del ponte ferroviario dismesso: per la viabilità e la fruibilità del territorio di Calolziocorte, questo è un periodo particolarmente importante e operativo.
Sono tre gli interventi che si stanno realizzando, in queste settimane, in tre punti distinti della città, tutti rivolti a migliorare la vita di chi transita per il capoluogo, in auto piuttosto che a piedi o in bicicletta.

Nella notte tra sabato e domenica, infatti, ha avuto luogo la posa del manufatto in cemento armato che costituirà il soffitto del sottopasso automobilistico. Una fase estremamente importante per il cantiere, oltre che spettacolare, tanto da essere seguita - dalla strada - da diversi passanti.

Nel frattempo, anche al Lavello i lavori stanno entrando nel vivo per la ciclopedonale sull'ex ponte ferroviario.
 
Infine, tornando alla viabilità automobilistica, sono sempre più nel vivo i lavori per la riqualificazione degli incroci tra corso Europa, via Padri Serviti e via Fratelli Bonacina.

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 15 maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA