Calolziocorte: istituto unico
Il sindaco lo appoggia

Paolo Arrigoni, all'indomani dell'assemblea pubblica organizzata dall'associazione "Ali per la scuola" per approfondire il discorso del comprensivo, che da settembre accorperà tutte le scuole di tutti i paesi della Valle San Martino si dice convinto che l'iniziativa abbia avuto un effetto positivo sulla collettività

CALOLZIOCORTE «La gente finalmente ha compreso le caratteristiche dell'istituto comprensivo ed è andata oltre le strumentalizzazioni dell'ultimo periodo: qualcuno ha fatto del terrorismo, ma i cittadini ora sanno di cosa si sta parlando».

Il sindaco di Calolziocorte, Paolo Arrigoni, all'indomani dell'assemblea pubblica organizzata dall'associazione "Ali per la scuola" per approfondire il discorso dell'istituto comprensivo unico, che da settembre accorperà tutte le scuole di tutti i paesi della Valle San Martino (per un totale di 2.100 alunni e 20 plessi scolastici) si dice convinto che l'iniziativa abbia avuto un effetto positivo sulla collettività.

«Tanti credevano che si andasse incontro a chiusure di classi e di interi plessi, ma non è così - esordisce -. Quello che cambierà, in concreto, sarà il passaggio da due a un solo istituto: sotto il profilo didattico, per gli alunni non cambierà assolutamente nulla. Al massimo, il futuro direttore dovrà affrontare un problema di organizzazione».

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola venerdì 25 maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA