Anche una sirena
contro l'alluvione

La sala operativa contro della protezione civile di Molteno, Rogeno e Bosisio, contro le esondazioni del Bevera

Mai più un altro agosto 2010; con le immagini di quella drammatica notte in cui il Bevera entrò nelle case, nelle fabbriche e travolse ogni cosa, la protezione civile s'attrezza.
Due anni non sono trascorsi invano, bensì per gettare le basi del "piano d'emergenza" e delle relative attrezzature di cui i volontari intendono dotarsi. Il prossimo passo è la formazione - già imminente - della sala operativa ricavata in municipio, all'ultimo piano. 
Tra i prossimi obiettivi essenziali rientrano sirene da posizionare nei punti critici del paese, telecamere puntate sulla scala idrometrica, paline e una centralina barometrica. Le telecamere consentono la verifica costante del livello del fiume, senza appostare gli uomini sotto il diluvio, sottraendoli peraltro così ad altri compiti. La telecamera si vede a distanza, dalla sala operativa o dall'ufficio della polizia locale: quando il fiume raggiunge la linea, scatta l'allerta.

L'articolo completo su La Provincia di Lecco del 21 novembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Bevera 1
Eco di Bergamo Bevera 2