La Valtellina si presenta alla stampa nazionale: ieri un evento a Roma

La Valtellina e la sua offerta turistica si sono presentate ieri a Roma. L’occasione è stata una presentazione avvenuta al Maio Restaurant & Rooftop. Organizzato dall’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina) e con il coinvolgimento dei consorzi turistici locali, l’evento ha visto la presenza di circa 20 giornalisti che hanno così scoperto l’anima green e sportiva della Valtellina e il ricco calendario di eventi in programma questa estate.

Durante la serata Manuel Pozzoni, marketing manager dell’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina, ha illustrato alla stampa romana l’ampio ventaglio di opportunità che si possono vivere in Valtellina con approfondimenti legati in particolare al mondo bike e trekking. Definendo la Valtellina una destinazione d’eccellenza per il cicloturismo, menzione d’onore è stata fatta per l’imminente arrivo del Giro D’Italia in provincia di Sondrio, così come per l’iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina che prevede un calendario di chiusure al traffico motorizzato dei principali passi alpini. Spazio anche alla presentazione del Sentiero Valtellina, della Ciclabile Valchiavenna e dei percorsi mtb, incluse le proposte dei bike park, così come delle opportunità per gli appassionati gravel, una disciplina in forte ascesa e che vedrà nell’evento Gravellina del 21 e 22 settembre a Sondrio un appuntamento davvero imperdibile.

In merito all’offerta trekking, invece, sono stati presentati alcuni degli itinerari più suggestivi, come la Via Spluga, il Sentiero Roma e l’Alta Via della Valmalenco, oltre all’iniziativa del passaporto “In giro per gli alpeggi” proposta nel mandamento di Sondrio e Valmalenco e che valorizza e promuove i numerosi alpeggi del territorio. Spazio anche ai rifugi, fondamentale tassello dell’offerta estiva della destinazione, e al Cammino mariano delle Alpi, l’itinerario religioso che tocca i luoghi di culto mariano con meta finale il Santuario della Madonna di Tirano e che prevede nei prossimi mesi l’inaugurazione della Via Orientale (ovvero il tratto da Bormio a Tirano). Si è poi posto l’accento sulle esperienze enogastronomiche, culturali e di benessere che offre il territorio valtellinese, a conferma pertanto di una Valtellina come destinazione alpina in grado di offrire esperienze a 360°. Infine, è stato dedicato un intervento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA